fbpx
AttualitàCulturaNews

Samsung Innovation Campus all’Università di Genova: premiata l’app SAVEBITE contro lo spreco alimentare

Si è conclusa presso l’Università di Genova la quarta edizione del Samsung Innovation Campus, il programma di alta formazione promosso da Samsung Electronics Italia per offrire agli studenti competenze avanzate in Intelligenza Artificiale (AI), Internet of Things (IoT) e Machine Learning. Il progetto, che ha coinvolto cinque atenei italiani, ha permesso agli studenti di applicare le conoscenze teoriche in un project work pratico, culminato nella premiazione dell’app SAVEBITE, ideata per ridurre lo spreco alimentare.

SAVEBITE: l’app che combatte lo spreco di cibo, premiata al Samsung Innovation Campus

L’app SAVEBITE, sviluppata dagli studenti Andrea Coppo, Federico Vassallo e Alessandro Borracino, si propone di monitorare i prodotti in dispensa e ridurre lo spreco domestico, tracciando automaticamente le scadenze e inviando notifiche agli utenti. Grazie a una grafica intuitiva e un sistema di suggerimenti per ricette, l’app aiuta a sfruttare al meglio gli alimenti disponibili, trasformando ingredienti in scadenza in nuove opportunità culinarie.

Samsung ha riconosciuto l’innovazione del progetto, assegnando ai tre sviluppatori una borsa di studio di 1.500 euro ciascuno.

Un percorso formativo tra AI, IoT e soft skills

Il Samsung Innovation Campus ha coinvolto studenti di laurea triennale e magistrale in Fisica, Informatica, Ingegneria, Matematica e Statistica. Ha anche offerto un programma formativo che combina teoria e applicazione pratica. Durante il percorso, gli studenti hanno approfondito:

  • AI e Machine Learning, con focus su applicazioni reali nel settore tech.
  • IoT e Consumer Electronics, per comprendere l’interconnessione tra dispositivi intelligenti.
  • Cybersecurity, per affrontare le sfide della protezione dei dati.
  • Soft skills fondamentali, come problem solving, gestione progettuale e lavoro in team.

I corsi sono stati integrati nei piani di studio universitari e supportati da esperti Samsung.

Da questo link Samsung Festival – Tutte le offerte riservate a te!

Il ruolo di Samsung nella formazione digitale

Samsung ha ribadito il suo impegno nella formazione tecnologica attraverso il programma Together for Tomorrow! Enabling People. Di fatto, ha già coinvolto oltre 100.000 studenti in Italia.

Le aziende cercano professionisti con una solida formazione STEM e competenze trasversali,” ha dichiarato Anastasia Buda, Head of ESG, Corporate Citizenship & Internal Communication Manager di Samsung Electronics Italia. “Innovation Campus prepara le nuove generazioni a sfide globali, combinando tecnologia e capacità progettuali.”

Anche il professor Luca Verderame dell’Università di Genova ha sottolineato il valore del programma: “Questo percorso offre agli studenti un’opportunità concreta per connettersi con il mondo industriale e acquisire competenze fondamentali per il futuro.”

Con il successo dell’edizione 2025, il Samsung Innovation Campus si conferma un punto di riferimento per la formazione avanzata nel settore digitale e tecnologico.

Samsung Galaxy S25 Ultra Smartphone AI, 3 anni di Garanzia...
  • Garanzia produttore per 3 anni: non è necessaria nessuna attivazione, oltre ai 2 anni di garanzia produttore, hai a...
  • Galaxy AI: entra nella nuova era degli smartphone con un compagno AI capace di rispondere ad ogni tua esigenza; lasciati...
  • Design: le linee più arrotondate di Galaxy S25 Ultra, la struttura in titanio elegante e robusta unita alla S Pen...

Ultimo aggiornamento 2025-03-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button