La quarantena ha spinto diversi tra noi a provare alcune esperienze virtuali per evadere dalla monotonia della nostra casa. Questi ‘viaggi’ però rimangono validi anche ora, e con il vantaggio di potersi spingere verso luoghi altrimenti irraggiungibili da molti di noi. Uno di questi è la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) che Google ora permette di visitare in un tour virtuale a 360°.
Google ci fa scoprire la Stazione Spaziale Internazionale
La visita virtuale è parte del programma Google Arts&Culture, che tra le altre cose ha recentemente inaugurato la versione virtuale del Teatro Alla Scala. Si tratta di un programma di digitalizzazione e raccolta di diversi luoghi, reperti e nozioni storiche e artistiche.
La visita dell’ISS include sia alcuni suggestive foto dallo spazio che sopratutto la possibilità di visitare completamente l’interno della base. Con il mouse è possibile spostarsi, ruotare ed ingrandire ogni dettaglio. Oltre al tour, è presente anche un articolo interattivo con 10 fatti interessanti sull’ISS.
La visita alla Stazione Spaziale Internazionale non è l’unico contenuto a tema astronautico su Google Arts&Culture. È possibile infatti anche visitare il sito del primo allunaggio del 20 Luglio 1969 e sono presenti immagini storiche riguardanti l’esplorazione e lo studio dello spazio.
Se intanto volete cominciare intanto l’esplorazione dall’ISS, vi lasciamo il link al relativo sito.
- Stazione spaziale internazionale Lego Ideas 21321.