fbpx
NewsVideogiochi

The Sims compie 25 anni (e torna su PC, non senza qualche problema)

The Sims festeggia il suo 25° anniversario con una riedizione dei primi due capitoli su PC. L’operazione, attesa da tempo, ha ricevuto un’accoglienza mista a causa di diversi problemi tecnici. Mentre Electronic Arts cerca di risolvere le criticità segnalate dagli utenti, vale la pena ripercorrere la storia di una delle serie più iconiche dei videogiochi.

La storia del gioco della vita

Lanciato il 4 febbraio 2000, The Sims ha ridefinito il concetto di videogioco di simulazione. Creato da Will Wright, già noto per SimCity, il gioco partiva da un concetto semplice ma ambizioso: se i giochi di simulazione vanno così forte, perchè non realizzare un gioco di simulazione della vita stessa? Si, semplice e rivoluzionario: il titolo offriva ai giocatori la possibilità di controllare la vita quotidiana di personaggi virtuali (i Sim, appunto), costruendo case, gestendo relazioni e affrontando eventi imprevisti.

E poi quel bizzarro linguaggio: il simlish, che è stato omaggiato anche da numerosi artisti con canzoni in lingua originale. Il successo fu immediato: The Sims diventò il gioco per PC più venduto della storia.

Il 2004 vide l’arrivo di The Sims 2, che introdusse un motore grafico 3D, un sistema di invecchiamento per i personaggi e nuove opzioni di personalizzazione. Il gioco approfondì la componente narrativa, permettendo ai Sims di creare ricordi e sviluppare aspirazioni.

Nel 2009, The Sims 3 ampliò ulteriormente le possibilità di gioco grazie a un mondo aperto, in cui i Sims potevano spostarsi liberamente senza caricamenti tra le diverse aree. Questa libertà rese il gioco un successo commerciale, con milioni di copie vendute in tutto il mondo.

Infine The Sims 4, uscito nel 2014, si concentrò invece sull’intelligenza artificiale dei personaggi, migliorando le interazioni e rendendo i Sims più realistici. Sebbene il lancio non fosse privo di critiche per l’assenza di alcune funzionalità storiche, nel corso degli anni il titolo si è arricchito con espansioni e aggiornamenti, diventando il capitolo più longevo della saga. Una longevità aiutata anche dal passaggio al modello free-to-play nel 2022, che rese il titolo gratuito per PC e console.

Scopri My Nintendo Store da questo link – Scegli il tuo prossimo gioco

Problemi tecnici per il ritorno di The Sims 1 e 2 su PC

Per celebrare il 25° anniversario, EA ha rilasciato su PC The Sims 1 e The Sims 2 Legacy Collection, rendendoli compatibili con Windows 10 e 11. Tuttavia, il lancio è stato segnato da numerosi problemi tecnici, che hanno suscitato lamentele tra i giocatori.

Gli utenti di Steam hanno segnalato crash frequenti, bug persistenti e un’interfaccia che non si adatta alle moderne risoluzioni HD, rendendo i menu difficili da leggere. Inoltre, manca il supporto al cloud save, una funzione ormai standard nei giochi moderni. Molti fan ritengono anche eccessivo il prezzo di 39,99€ per due giochi che non presentano miglioramenti significativi rispetto alle versioni originali.

Electronic Arts ha dichiarato di essere al lavoro per risolvere questi problemi. Tuttavia l’accoglienza negativa ricorda altri casi simili, come il problematico lancio della Metal Gear Solid: Master Collection. La situazione arriva in un momento decisamente delicato per EA, già alle prese con vendite inferiori alle aspettative per alcuni titoli chiave e con tagli al personale in studi storici come BioWare.

Echo Show 5 (Ultimo modello) | Schermo touch intelligente e...
  • ALEXA PUÒ MOSTRARTI MOLTE COSE: Echo Show 5 è dotato di uno schermo da 5,5", per controllare a colpo d’occhio il...
  • PICCOLE DIMENSIONI, MIGLIORI PRESTAZIONI AUDIO: ascolta la tua musica o i tuoi podcast preferiti, guarda le serie TV che...
  • LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ: controlla i dispositivi per Casa Intelligente, come lampadine e termostati,...

Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Source
Steam

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button