fbpx
NewsTech

Tinder celebra il Pride con una Guida al dating inclusivo (e non solo)

In occasione del mese del Pride, Tinder annuncia una collaborazione con Diversity Lab per scrivere una Guida al dating inclusivo, dimostrando il proprio supporto alla community LGBTQIA+. non solo: arrivano anche badge tematici per il Pride e altro ancora.

Tinder e la Guida al dating inclusivo per il mese del Pride

Tinder da tempo ha allargato le opzioni di identità di genere e orientamento sessuale sulla propria app. E sottolinea come oltre la metà (54%) delle persone LGBT+ tra i 18 e i 25 anni ha fatto coming out su un’app di incontri prima di farlo con amici e familiari. Quindi, una Guida per il dating inclusivo rappresenta per Tinder un modo per tutelare tanti propri utenti — e aiutare il dialogo.

La guida fornisce una serie di indicazioni su come comportarsi in modo rispettoso e inclusivo nei confronti delle persone LGBTQIA+, toccando diversi temi chiave:

  • Etichette e identità: è fondamentale rispettare l’identità e le etichette scelte dalle persone, riferendosi a loro con i termini che preferiscono. Non bisogna fare pressioni o domande invadenti, né basarsi su stereotipi (“non avrei mati detto che tu fossi…”).
  • Coming out: il coming out è un momento molto personale e delicato. Se qualcuno fa coming out, bisogna rispettare i suoi sentimenti, non mettere in dubbio ciò che dice e non rivelare la sua identità ad altri senza consenso. Non si deve fare pressioni perché una persona faccia coming out.
TINDER X DIVERSITY LAB GUIDA DATING 1
  • Identità di genere: non bisogna dare per scontato il genere di una persona in base all’aspetto. È importante presentarsi con i propri pronomi e chiedere quelli degli altri. Vanno rispettati i pronomi scelti e vanno evitate domande invadenti, specie con le persone transgender/non binary.
  • Dating: quando si esce con persone LGBTQIA+ bisogna essere attenti al contesto e alle persone presenti. Il contatto fisico può essere un tema delicato, va affrontato con rispetto e consenso. Non bisogna dare per scontati desideri o preferenze in base a stereotipi. Vanno discussi apertamente i limiti e la forma della relazione.

Le altre attività per il Pride

Ma la guida non è l’unica novità per il Pride. Gli utenti potranno scegliere tra diversi badge, pensati per rappresentare le varie sfaccettature dell’esperienza LGBTQIA+. C’è “Prima volta al Pride”, dedicato a chi partecipa per la prima volta alla parata, per aiutarlo a conoscere altre persone e a non sentirsi solo. “Coming out fatto online” è un badge molto importante per la comunità, soprattutto per chi decide di fare questo passo coraggioso proprio su Tinder.

Non mancano badge più generici, come “Orgoglio Queer” e “Happy Pride“, per celebrare l’accettazione e il senso di appartenenza alla community, sia online che nella vita reale. E per gli alleati, c’è il badge “Alleatə“, che permette di mostrare il proprio supporto anche a chi non fa parte della comunità LGBTQIA+.

Potete trovare maggiori informazioni sul sito di Tinder e quello di Diversity Lab.

Da non perdere questa settimana su Techprincess

📸La prova fotografica di HUAWEI Pura 70 Pro
🍎Apple Intelligence: l’AI arriva su iPhone, iPad e Mac 
— ma con calma
🚤Abbiamo portato la Instax WIDE 400 sui Navigli
💳Mastercard ci racconta il futuro:
biometria, AI e integrazione (e un sacco di wearables)
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button