Al via la TikTok “Safety Week”, una settimana interamente dedicata alla sicurezza online. A partire dal 12 Luglio la piattaforma proporrà ogni giorno contenuti dei creator su temi sensibili come la privacy e la sicurezza. Per l’occasione, infatti, gli ambassador affronteranno tematiche come l’età minima di accesso a TikTok, la segnalazione di commenti/video inappropriati, le impostazioni della privacy, la gestione del tempo trascorso sull’App e molto altro ancora. Insomma, tutti gli argomenti utili per supportare gli utenti nella protezione del proprio account. Soprattutto nel caso dei più giovani.
TikTok “Safety Week”: un’iniziativa per aiutare i più giovani a usare l’App in sicurezza
Come tutti sappiamo, sono soprattutto i più giovani a necessitare di supporto per muovere i primi passi nel mondo online. Proprio per questo, al di là della TikTok “Safety Week” la società ha deciso di lavorare anche al progetto “DigitalMente. Imparare, creare e condividere nel digitale in sicurezza”. Ideato da UNC e TikTok, in collaborazione con la psicologa Maura Manca, si pone l’obiettivo di creare una cultura digitale orientata alla sicurezza e alla promozione di un ambiente online protetto e sereno. Un team di esperti del settore ha lavorato allora ad uno speciale kit didattico digitale, che possa aiutare i più giovani a conoscere meraviglie e orrori del mondo della Rete.
Più nel dettaglio, il progetto sarà disponibile per tutte le scuole secondarie italiane per l’anno accademico 2021/2022, e si concretizzerà in una serie di contenuti formativi per gli studenti e di strumenti utili per gli insegnanti. L’obiettivo, infatti, è quello di supportare i docenti in un percorso di educazione degli studenti all’utilizzo corretto della piattaforma. Un progetto importante, che si combina con il rinnovamento del Centro Sicurezza di TikTok. Al suo interno, infatti, ora potete trovare una serie di guide utili per genitori e insegnanti, al fine di supportarli nel processo educativo dei più giovani.
Nonostante esistano pericoli reali, gli adolescenti non devono smettere di utilizzare TikTok, ma devono impararne l’uso corretto e sicuro. Proprio per questo la piattaforma si sta muovendo per sensibilizzare i più giovani in questo senso, con l’obiettivo di rendere l’App un luogo quanto più possibile sicuro ed inclusivo.