fbpx
LifestyleNewsTech

Perché così tante persone indossano Apple Watch sulla caviglia?

Un numero crescente di utenti sta spostando il proprio Apple Watch dalla classica posizione sul polso alla caviglia, spesso per migliorare il monitoraggio dell’attività fisica. Il fenomeno ha preso piede sui social, dove alcuni lo difendono come un’alternativa più precisa per determinati esercizi. Sarà vero? Proviamo a capirlo insieme.

Un trend nato da esigenze pratiche

Alcuni utenti, come Ana Espinal, hanno riscontrato problemi con il rilevamento del battito cardiaco a causa di polsi sottili o di una vestibilità non ottimale. Espinal ha scoperto online una comunità che suggeriva di spostare l’Apple Watch sulla caviglia per risolvere il problema. Con un semplice cinturino in velcro, ha ottenuto letture più affidabili.

Altri casi riguardano professionisti del settore medico, costretti a lavorare senza accessori al polso, oppure persone con tatuaggi o condizioni della pelle che interferiscono con i sensori dell’orologio. La soluzione dell’uso alla caviglia permette loro di continuare a monitorare attività e salute senza interruzioni.

La scelta di indossare l’Apple Watch alla caviglia ha trovato così un discreto seguito tra gli appassionati di fitness e step counter. Alcuni, come Shaniece Gale, hanno scoperto che il dispositivo non registrava correttamente i passi mentre spingevano un passeggino. Spostando il dispositivo alla caviglia, le misurazioni sono diventate più precise.

Anche Zoe Hughley Beasley, che lavora alla scrivania su un tapis roulant da ufficio, ha notato che il dispositivo non rilevava i passi quando le mani restavano ferme sulla tastiera. Il cambio di posizione ha risolto il problema senza compromessi sui dati raccolti.

Apple Watch è più preciso se indossato sulla caviglia?

Apple, nelle sue linee guida ufficiali, chiarisce che il dispositivo è calibrato per essere indossato sul polso. Il sensore ottico utilizza luce verde e fotodiodi per rilevare il battito cardiaco, e il posizionamento su altre parti del corpo potrebbe influenzarne l’accuratezza. Funzionalità avanzate come ECG e notifiche di ritmo cardiaco irregolare potrebbero non funzionare correttamente sulla caviglia.

Più in generale indossare uno smartwatch alla caviglia può generare fraintendimenti (anche abbastanza imbarazzanti). La stessa Espinal ha raccontato al New York Times di essere stata scambiata per una persona con un braccialetto elettronico per arresti domiciliari mentre si allenava in palestra. Un episodio simile è accaduto a Jason Rogers, che ha dovuto spiegare alla nipote che non si trattava di un Apple Watch, ma di un vero dispositivo di monitoraggio giudiziario.

Nonostante i limiti tecnici e i malintesi sociali, il fenomeno continua a diffondersi. La ricerca di dati più accurati spinge molti utenti a sperimentare soluzioni alternative. Finché Apple non offrirà ufficialmente una modalità di utilizzo diversa, il trend dell’Apple Watch alla caviglia resterà una pratica non convenzionale, ma funzionale per alcuni.

Offerta
Echo Show 5 (Ultimo modello) | Schermo touch intelligente e...
  • ALEXA PUÒ MOSTRARTI MOLTE COSE: Echo Show 5 è dotato di uno schermo da 5,5", per controllare a colpo d’occhio il...
  • PICCOLE DIMENSIONI, MIGLIORI PRESTAZIONI AUDIO: ascolta la tua musica o i tuoi podcast preferiti, guarda le serie TV che...
  • LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ: controlla i dispositivi per Casa Intelligente, come lampadine e termostati,...

Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Source
NYT

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button