fbpx
MobileNewsTech

Anziani più sicuri ed indipendenti con il nuovo smartphone Salvalavita

Beghelli lancia il nuovo smartphone pensato per gli anziani

Beghelli, azienda italiana che opera nel settore elettronico e della sicurezza, ha appena lanciato sul mercato un nuovo smartphone Salvalavita per anziani, che combina semplicità, connettività e sicurezza.

Beghelli annuncia Salvalavita Smartphone, pensato per gli anziani

Il Salvalavita Smartphone è il primo dispositivo progettato per rispondere alle esigenze delle persone anziane. Con un’interfaccia semplificata basata su Android, offre funzionalità pratiche e accessibili. Come un display da 5,5 pollici con tasti e icone grandi, volume alto e pulsanti fisici per funzioni essenziali. Inoltre, lo smartphone include un tasto Salvalavita per le emergenze, inviando anche la posizione GPS. Beghelli fornisce anche una sicurezza maggiore, con il blocco delle chiamate spam. Infatti, il telefono può essere impostato per accettare solo contatti salvati in rubrica. Non mancheranno le app preinstallate, come Whatsapp, il meteo, la guida TV e le email.

SalvalavitaSmartphone fronte 1 cropped

Con Salvalavita Smartphone vogliamo garantire sicurezza e indipendenza alla popolazione anziana. L’obiettivo è ridurre il divario tecnologico con soluzioni semplici e accessibili, che rispondano ai cambiamenti socio-demografici.

– Luca Beghelli, Direttore Marketing del Gruppo.

Se l’anziano dispone del bracciale Salvalavita Band Plus, resistente all’acqua e dotato di tasto SOS, può chiedere aiuto anche lontano dal telefono.

Centro Salvalavita per offrire sicurezza 24/7 alla persona

Acquistando il Salvalavita Smartphone, la persona potrà sottoscrivere un abbonamento al Centro Salvalavita, che offre servizi di teleassistenza attivi 24 ore su 24. Tra i quali il telesoccorso sanitario, con operatori specializzati che allertano i servizi di emergenza in caso di necessità. Ma anche consulenza medica, che permette di contattare un medico 24/7 per avere informazioni sui farmaci o l’invio di un’ambulanza a domicilio. Infine, nell’abbonamento è previsto anche il servizio di telecompagnia, con chiamate programmate per offrire compagnia e supporto emotivo.

Questi servizi partono da 59,90€ all’anno.

Quanto costa e dove trovarlo?

Il Salvalavita Smartphone è acquistabile tramite i principali rivenditori di elettronica, negozi di telefonia mobile, lo store online Beghelli e piattaforme di e-commerce. Lo smartphone è ora disponibile al prezzo di 119€. Se si vuole aggiungere anche l’acquisto del bracciale Band Plus, il prezzo sale a 139€.

Accessori del Salvalavita Smartphone per gli anziani
Beghelli Salvalavita BAND - Bracciale Anziani con Tasto SOS...
  • CHIAMATA SOS IN TUTTA SEMPLICITÀ: Alla pressione prolungata (2 secondi) dell'ampio tasto Salvalavita, il braccialetto...
  • SEMPRE AL TUO POLSO E RESISTENTE ALL'ACQUA: Salvalavita Band è resistente all’acqua e può essere indossato tutto il...
  • COLLEGALO AI TELEFONI BEGHELLI: Il braccialetto funziona esclusivamente se connesso ai cellulari Salvalavita Beghelli...

Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Autore

  • Valentina Tosto

    Game designer, streamer e content creator. Sono una grande appassionata di videogiochi, in particolare delle avventure grafiche, punta e clicca e story-driven. Un'altra mia passione è viaggiare, soprattutto in Giappone, di cui parlo soprattutto nei miei canali social. In particolare, seguo la cultura nerd di questo Paese e ne sto studiando la lingua. Sono anche un'amante della cucina e pratico boxe nel tempo libero.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button