
Il rischio di impatto tra la Terra e l’asteroide 2024 YR4 si è ridotto a livelli trascurabili. Le ultime analisi della Nasa e dell’Esa confermano che la probabilità di impatto per il 22 dicembre 2032 è scesa da 0,28% a 0,005% (1 su 20.000) secondo l’agenzia statunitense, mentre l’ente spaziale europeo ha rivisto le stime da 0,16% a 0,002%.
Nel frattempo l’astronomo Richard Binzel del Massachusetts Institute of Technology ha dichiarato che il rischio di impatto è ora pari a zero. L’asteroide è stato riassegnato al livello zero della Scala di Torino, un sistema usato per misurare la pericolosità degli oggetti vicini alla Terra. Il livello zero indica “nessun rischio”, poiché la probabilità di collisione è scesa sotto la soglia di 1 su 1.000. Questa condizione vale per tutti gli oggetti con diametro inferiore a 100 metri, e 2024 YR4 misura circa 50 metri.
Luca Conversi, responsabile del Centro di coordinamento degli oggetti vicini alla Terra dell’Esa, mantiene un atteggiamento più prudente. Secondo l’esperto, la probabilità di impatto attuale è 1 su 60.000 (0,0017%), arrotondata a 0,002% nei dati ufficiali. Anche se il rischio di collisione con la Terra è quasi nullo, 2024 YR4 rimane al quinto posto nella lista degli asteroidi più monitorati. I primi quattro oggetti della lista non sono attualmente visibili, quindi le osservazioni proseguiranno finché il rischio non sarà definitivamente eliminato.
Asteroide 2024 YR4 resta sotto osservazione dalla Terra: l’impatto potrebbe ora essere con la Luna
Nonostante il progressivo azzeramento del rischio di impatto, gli scienziati continueranno a monitorare 2024 YR4. L’asteroide passerà vicino alla Terra nel 2028 e di nuovo nel 2032, rappresentando una doppia occasione di studio scientifico.
Tuttavia le ultime analisi hanno spostato l’orbita dell’asteroide ancora più vicino alla Luna. Di conseguenza, la probabilità di collisione con il nostro satellite naturale è passata da 1,2% a 1,8%. Tuttavia, al momento non si registrano rischi significativi nemmeno per la Luna.
L’attenzione della comunità scientifica resta alta, ma i dati più recenti confermano che non esiste alcun pericolo per la Terra legato all’asteroide 2024 YR4.
- ALEXA PUÒ MOSTRARTI MOLTE COSE: Echo Show 5 è dotato di uno schermo da 5,5", per controllare a colpo d’occhio il...
- PICCOLE DIMENSIONI, MIGLIORI PRESTAZIONI AUDIO: ascolta la tua musica o i tuoi podcast preferiti, guarda le serie TV che...
- LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ: controlla i dispositivi per Casa Intelligente, come lampadine e termostati,...
Ultimo aggiornamento 2025-02-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API