fbpx
CulturaMotori

Da 22 anni una scuola per insegnare a tutti a sciare

Il progetto BMW SciAbile continua a crescere, ottenendo risultati sempre maggiori

Quindicimila. Queste sono le ore di lezione che dal 2003 a febbraio 2025 il progetto BMW SciAbile ha erogato a tantissimi amanti dello sci con disabilità. Ed è un numero in continua crescita, sia perché gli allievi sono sempre più numerosi, sia perché i maestri, i responsabili e tutti i membri di questa straordinaria famiglia (in crescita a sua volta) non hanno assolutamente intenzione di fermarsi.

Un’idea che parte da lontano

Era il 2003 quando è nata per la prima volta questa idea, dicevamo. Promossa tra gli altri dal brand ambassador BMW Alex Zanardi, la cui impronta è stata fondamentale in tutto il progetto, la missione era quella di creare una scuola di sci che coinvolgesse le persone con disabilità per scoprire insieme a loro la montagna e il mondo dello sport: è così che è iniziata BMW SciAbile, tra le montagne di Sauze d’Oulx.

Già dai primi momenti c’è stata un’accoglienza decisamente positiva. I corsi e le strutture erano inizialmente pochi ma già nella prima stagione i maestri hanno potuto guidare alla scoperta di questo sport ben 30 allievi. In totale ci furono circa 150 ore di lezione in quell’annata, che furono un punto di partenza per gli impressionanti risultati futuri.

La stagione 2024/2025 deve ancora concludersi e dare i suoi numeri, ma già quella dello scorso anno ha toccato cifre sorprendenti. Si parla infatti di ben 1850 ore di lezione totali, per un numero di allievi che ha ormai ampiamente superato i 400. Tra questi, anche un numero sempre maggiore di turisti che arrivano dall’estero, soprattutto nel 2025: le richieste di partecipazione da tutta Europa sono infatti triplicate, dimostrando l’attrattiva sempre maggiore del progetto BMW SciAbile.

E non è solo a livello geografico che questa scuola ha aperto sempre più le sue porte. Nel tempo i maestri di sci hanno ampliato le proprie competenze per creare corsi specifici per allievi con qualsiasi tipologia di disabilità. Ma si è allargato anche il range di età dei partecipanti, con sciatori che vanno dai 4 anni fino a superare gli 80!

Quali novità in questo 2025 per BMW SciAbile?

bmw sciabile 2025 scuola sci 01

Anno su anno questo progetto continua a svilupparsi, ampliando le proprie strutture e le possibilità che offre. Tra le più importanti c’è sicuramente il tapis roulant Baby Rock per facilitare la risalita per gli allievi alle prime armi e ovviamente la costruzione dello Chalet Sincero. Questo spazio crea un’area comune, un punto di appoggio, una zona di riferimento per vivere l’esperienza sulla neve tutti insieme.

E il “tutti insieme” è uno dei mantra che BMW SciAbile ha portato avanti in questo 2025. Già dallo scorso anno infatti era nato l’obiettivo di creare delle classi collettive, con una prima uscita di gruppo che ha coinvolto quindici ragazzi. Si tratta di un passo importante sia perché chiaramente amplia il numero di persone che possono partecipare alle attività della scuola, sia perché apre alla possibilità di confronto e quindi di crescita per tutti gli allievi. Dopo il primo approccio dell’anno scorso, nel 2025 sono già state organizzate tre uscite di gruppo, con una quarta prevista a marzo.

A questo, si è aggiunto un progetto di sensibilizzazione sempre maggiore nelle scuole. Gli istituti, comprese le medie inferiori, hanno potuto prendere parte a eventi speciali per promuovere l’inclusione e scoprire sempre di più le possibilità offerte da SciAbile.

E in tutto questo si è allargata la famiglia di ambasciatori che hanno preso a cuore questo progetto. Già da tempo personalità come il pilota Emiliano Malagoli, l’atleta nazionale di boccia paralimpica Carlotta “Cocca” Visconti, gli chef Gianfranco Pascucci e Fabrizio Fiorani hanno sposato l’iniziativa e a loro si è aggiunto quest’anno anche Flycat, pilastro della street art italiana. Chissà che non possa lasciare presto un segno nella storia di questo progetto…

BMW SciAbile 2025, una storia da raccontare

bmw sciabile 2025 scuola sci 02

Tra le iniziative collegate a questo progetto, quest’anno troviamo anche una specialissima video storia, curata da una delle realtà più importanti in Italia nel campo dello storytelling, la leggendaria Scuola Holden. Gli allievi hanno seguito la sopracitata Carlotta Visconti, una delle primissime partecipanti ai corsi di SciAbile, lungo tutto l’evento di presentazione della nuova stagione e vedere con i suoi occhi la magia dello sci e degli sport invernali.

Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia, ha commentato così:

Per noi SciAbile ha un significato particolare perché con questo progetto ha avuto inizio il nostro programma di Corporate Citizenship SpecialMente. Noi crediamo che un’azienda moderna, di successo e che vuole essere leader abbia il dovere di restituire valore alla società e iniziative come questa rappresentano davvero un esempio concreto di cosa si possa fare per contribuire ad affrontare tematiche come quelle della disabilità in modo costruttivo“.

Se volete scoprire di più su SciAbile, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale del progetto.

Nostalgic-Art Tazza da caffè retrò, 330 ml, Official...
  • REGALO BMW: per guidatori BMW, stampa di alta qualità e pregiata lavorazione dai colori vivaci
  • WE LOVE RETRO: tazza da caffè dal design nostalgico con lato interno in colore coordinato al motivo
  • COLORATA E ROBUSTA: tazza in ceramica con capacità di 330 ml, per la casa o il luogo di lavoro, lavabile in...

Ultimo aggiornamento 2025-02-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Autore

  • Mattia Chiappani

    Ama il cinema in ogni sua forma e cova in segreto il sogno di vincere un Premio Oscar per la Miglior Sceneggiatura. Nel frattempo assaggia ogni pietanza disponibile sulla grande tavolata dell'intrattenimento dalle serie TV ai fumetti, passando per musica e libri. Un riflesso condizionato lo porta a scattare un selfie ogni volta che ha una fotocamera per le mani. Gli scienziati stanno ancora cercando una spiegazione a questo fenomeno.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button