fbpx
Cultura

Cosa stanno facendo gli italiani sui social?

Apre l'Osservatorio Italiani e Social Media in tempo di Coronavirus di Blogmeter

Nel periodo del Coronavirus siamo sempre più attivi sui social media. Dopotutto non potendo uscire di casa per via del rischio contagio e le conseguenti misure restrittive imposte dal Governo, sono moltissimi gli italiani che ricorrono al web per rimanere in contatto con amici e parenti. E così apre il nuovo Osservatorio di Blogmeter per analizzare i comportamenti durante questi giorni.

Blogmeter lancia un Osservatorio su social media e Coronavirus

Tramite la Blogmeter Suite, una evoluta piattaforma integrata per i servizi di Social Listening, Social Analytics e Social Influencer, Blogmeter si ripropone di scoprire i nostri comportamenti durante questo periodo complesso. L’azienda ha lanciato infatti l’Osservatorio Italiani e Social Media in tempo di Coronavirus per raccogliere informazioni e dati su questo tema.

Le notizie al momento sono piuttosto buone. Se inizialmente le reazioni degli italiani sono state un assalto ai supermercati e a beni come gel igienizzanti e mascherine, ora il trend sta cambiando. La trasformazione sembra infatti essere decisamente positiva.

Attualmente i dati ci dicono che il senso di responsabilità civile, la solidarietà e l’importanza di fare fronte comune per superare l’emergenza (anche economicamente) stanno prevalendo. L’analisi, nel periodo 8-11 marzo infatti evidenzia un’esplosione dell’hashtag #iorestoacasa. Più di 131.500 le interazioni registrate per questo tag, contro le ‘sole’ 92.000 per il più generico #coronavirus.

Ovviamente si tratta solo di una parte dei risultati emersi dall’analisi delle conversazioni online. Studiando i contenuti che hanno generato più engagement si nota un interesse per le attività casalinghe. Si va dalla cucina al relax ai consigli in merito a musica, cinema e serie TV, fino alla riscoperta della famiglia. Un esempio è il post da 297.700 interazioni di Michelle Hunziker per il compleanno della figlia Celeste. Tantissima attenzione anche per il mondo della solidarietà, a partire ovviamente dall’iniziativa social di Chiara Ferragni e Fedez a sostegno del San Raffaele.

Altri temi che hanno trovato ampio spazio sono l’economia (con la paura di una crisi al termine dell’emergenza, soprattutto per il turismo), lo shopping online e offline e ovviamente lo smart working.

Per saperne di più sul comportamento degli italiani sui social media durante l’emergenza Coronavirus, potete visitare la pagina dedicata su Blogmeter.

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button