fbpx
CulturaNewsScienza

Ecco quando metteremo piede su Marte, secondo Elon Musk

È molto improbabile che gli immobili sul Pianeta Rosso possano essere messi sul mercato a breve

Le possibilità dell’umanità di mettere piede su Marte prima della fine del decennio stanno cominciando a svanire, dato che il principale sviluppatore di trasporti spaziali, Elon Musk, ha spostato nuovamente la sua data obiettivo per raggiungere il pianeta rosso. Scopriamo insieme quando, secondo Musk, metteremo quindi piede su Marte.

Marte: ecco quando metteremo piede sul pianeta rosso, secondo Elon Musk

Nel 2016, il fondatore di SpaceX ha svelato la sua grande ambizione di creare una città su Marte. A quel tempo, Musk sperava di vedere una missione con equipaggio sul nostro vicino planetario già nel 2024. Da allora, l’azienda ha fatto un sacco di progressi nella costruzione del suo razzo per Marte ma non abbastanza velocemente per soddisfare quella linea temporale iniziale.

“È qualcosa che possiamo fare nel corso della nostra vita”, ha detto a un pubblico di 100.000 spettatori al Congresso Astronautico Internazionale di Guadalajara, in Messico. “Potremmo andare su Marte”.

Mercoledì, Musk ha rivelato su Twitter che ora la data più probabile, secondo lui, è il 2029. All’incirca intorno a quell’anno, gli esseri umani potrebbero davvero mettere piede sul Pianeta Rosso. Sarebbero 60 anni dal primo allunaggio del 1969.

Recentemente, nel dicembre del 2020, Musk puntava al 2026.

Starship, che SpaceX sta progettando e affinando per far sì che possa portare gli astronauti sulla luna per la NASA ed eventualmente su Marte, ha fatto alcuni voli di successo ad alta quota. Al momento, però, deve ancora arrivare nello spazio.

Nel frattempo, una missione congiunta Europa-Russia su Marte, chiamata ExoMars, è stata sospesa giovedì a causa della guerra in corso in Ucraina. Questa missione rover, che fa parte di una serie di due parti, doveva essere lanciata a settembre 2022.

“Pur riconoscendo l’impatto sull’esplorazione scientifica dello spazio, l’ESA è pienamente allineata con le sanzioni imposte alla Russia dai suoi Stati membri”, ha detto l’organizzazione intergovernativa in un comunicato.

Offerta

Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Source
CNET

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button