fbpx
LifestyleNews

Come nasce un’auto da corsa (di LEGO)?

Ne abbiamo parlato con Aurelien Rouffiange, designer dietro il nuovo splendido set dedicato a Ferrari

Siamo ormai a pochissimi giorni dalla partenza del nuovo campionato mondiale di Formula 1 e LEGO ha fatto un bellissimo regalo agli appassionati del motorsport. Pochi giorni fa infatti è stato presentato ufficialmente il nuovo set dedicato a un brand iconico. Stiamo parlando della replica in LEGO della Ferrari SF-24, la monoposto che lo scorso anno ha calcato le piste per la scuderia di Maranello. E per l’occasione, ci siamo fatti raccontare dal designer Aurelien Rouffiange qualche curiosità su questo set.

La Ferrari SF-24 rinasce nel nuovo set LEGO

Presentato ufficialmente qualche giorno fa il nuovo set LEGO Technic Ferrari SF-24 riproduce in scala 1:8 la mitica monoposto, nella versione usata nell’ultimo campionato dalla scuderia. Un simbolo assoluto del mondo delle auto, come ha ricordato Marco Capone, General Manager di LEGO Italia, citando una famosa frase di Enzo Ferrari: “Date a un bambino un foglio di carta, dei colori e chiedetegli di disegnare un’automobile, sicuramente la farà rossa“.

ferrari sf-24 lego intervista Aurelien Rouffiange

Ma la bellezza di questo set va oltre il suo soggetto. Si parla infatti di un prodotto pieno di dettagli affascinanti, che gli appassionati di LEGO e Ferrari potranno divertirsi a scoprire. Formato da più di 1.300 pezzi (fra cui alcuni creati appositamente) è un progetto particolarmente curato nel design, per restituire una fedeltà maggiore in ogni aspetto. Dall’ala regolabile al cambio a due velocità, passando per il motore V6 con MGU-H rotante, c’è davvero tanto da esplorare.

Per celebrare l’occasione inoltre è stata realizzata una seconda Ferrari SF-24 di LEGO, questa volta in scala 1:1. Un progetto mastodontico che ha richiesto a Riccardo Zangelmi, unico LEGO Certified Professional italiano, e al suo team più di 500.000 mattoncini, 100 ore di progettazione e 1.200 di costruzione. La scultura ora è in viaggio per un tour in diverse location per permettere agli appassionati di ammirarla dal vivo.

ferrari sf-24 lego intervista Aurelien Rouffiange

Marco Capone ha commentato così la presentazione del nuovo set:

Il Gruppo LEGO e Ferrari sono due marchi iconici, accomunati dalla costante ricerca dell’eccellenza, dell’innovazione e della passione. La nostra collaborazione, nata nel 1998, continua a spingersi oltre i confini della creatività e dell’ingegneria, dando vita a modelli straordinari che celebrano il design e la creatività. Il LEGO Technic Ferrari SF-24 non è solo un set, ma un vero e proprio tributo ai fan dei motori“.

Cosa ci ha svelato Aurelien Rouffiange?

Proprio in occasione del lancio del set LEGO Technic Ferrari SF-24 abbiamo colto l’occasione di fare una chiacchierata con Aurelien Rouffiange, il designer che si è occupato proprio della realizzazione di questo prodotto. Ci siamo lanciati in un viaggio tra Formula 1, passioni per i motori, amore per il gioco e molto altro ancora. Di seguito trovate la nostra chiacchierata!

ferrari sf-24 lego intervista Aurelien Rouffiange

Nella tua carriera come designer per LEGO hai lavorato su molti set diversi basati sul mondo degli motori. Qual è stata la prima passione che hai sviluppato? Hai amato prima i LEGO o i motori?

È un mix dei due, in realtà. Io cercavo di diventare un designer industriale e durante il percorso di studi mi sono innamorato del design di giochi. Da bambino ho amato LEGO e ci ho giocato molto. È stato davvero bellissimo per me pensare di poter combinare questi due mondi ed è così che sono finito con il gruppo LEGO nel 2010, quindici anni fa, quando ho iniziato questa avventura.

Hai lavorato con tanti marchi famosissimi. Oltre a Ferrari, che è ovviamente uno dei più grandi brand al mondo, hai anche curato il design del leggendario set della Bugatti Chiron giusto per citarne uno. Come approcci questi nomi così iconici? Come è lavorare su un marchio così significativo come Ferrari?

Quando parliamo di LEGO Technic ci sono tre caratteristiche da tenere a mente: autenticità, funzionalità e complessità nella costruzione. Quindi cerchiamo sempre di connetterci a un brand reale, perché questo aiuterà a rendere il prodotto ancora più autentico. A quel punto possiamo iniziare a lavorare per inserire qualcosa di più sofisticato e di più difficile nelle funzioni. Magari qualcosa che non abbiamo mai fatto prima e per la Ferrari SF-24 è stato esattamente così.

Abbiamo proprio cercato di superare i limiti e uscire dalla zona di comfort, creando un sacco di nuovi passaggi che rendono questo set davvero più autentico di quello che abbiamo fatto in passato. Anche le funzionalità all’interno sono le abbiamo esplorate molto a lungo per svilupparle nel modo migliore. Questo quindi è sempre ciò che cerchiamo e chissà chi sarà il prossimo partner con cui connetterci per spingerci ancora più avanti.

ferrari sf-24 lego intervista Aurelien Rouffiange

Hai detto prima che hai amato i LEGO fin da bambino. Avevi una passione specifica per i set Technic? Oppure hai provato tutti i “gusti” del grande tavolo di LEGO?

Penso di aver amato LEGO fin dall’inizio, partendo dal Duplo fino ad arrivare a Technic. Quando mi sono immerso in questo mondo però mi sono reso conto che non sarei più tornato indietro: “Questo è il mio posto!”. E infatti sono molto grato che quando ho iniziato a lavorare per LEGO mi sono potuto unire al team Technic fin dall’inizio. Sono stato in questo team da quando ho iniziato e non ho mai lavorato in altri progetti.

È stato un sogno diventato realtà, quello che avevo quando ero un bambino che giocava con i LEGO ed esploravo il mondo Technic. Mi piaceva perché mi piace imparare come funzionano le cose: da piccolo smontavo le cose e cercavo di capire come funzionano. LEGO e il sistema Technic nello specifico sono stati un po’ il livello successivo per me.

ferrari sf-24 lego intervista Aurelien Rouffiange

Passando a la set LEGO Ferrari SF-24, qual è stata la sfida più grande nel disegnare questo progetto? Cosa ci puoi raccontare sul processo di creazione?

Credo che dello sviluppo della Ferrari SF-24 LEGO la parte più difficile sia stata la parte meccanica, con il nuovo sistema di sospensioni. Abbiamo sviluppato dieci nuovi pezzi, con tanti di questi proprio dedicati solo alle sospensioni. Sono state fatte da zero per renderle più autentiche e per questo è stata un po’ complessa, perché ci ha richiesto molti test.

I pezzi che già esistevano infatti sono stati testati a lungo negli anni, conosciamo già i limiti e cosa aspettarci, ma le nuove parti finché non sono pronte e finite non puoi mai saperlo con certezza. E lo devi fare sempre con un occhio sull’orologio, dobbiamo averle pronte presto perché dobbiamo anche testarle e la deadline intanto si avvicina. Poi testi i pezzi, ci costruisci qualcosa e se non funziona bisogna tornare alla lavagna e cercare di ridisegnare i pezzi, chiedendoti cosa si possa migliorare…

ferrari sf-24 lego intervista Aurelien Rouffiange

Ma fortunatamente abbiamo un team di design dedicato ai singoli pezzi che se ne occupa al 100% e si assicura della loro qualità. Hanno fatto un lavoro fantastico. La macchina poi va testata come dicevo e lo fai ad esempio premendo sulle sospensioni per migliaia di volte. A volte in ufficio ci troviamo a cercare il punto di rottura per capire dove sono i limiti, se sono abbastanza elevati oppure dobbiamo cambiare qualcosa di un pezzo per renderlo più forte. È sempre divertente andare al lavoro e dover essere brutale, giocare con la macchina nella maniera più dura che puoi. L’obiettivo è sempre ottenere la migliore qualità possibile.

E per chiudere, sei carico per la partenza della nuova stagione della Formula 1? E dopo questa esperienza, tiferai per la Ferrari?

Oh, sì! Mi dicono che c’è un nuovo pilota piuttosto bravo e poi Charles Leclerc è ancora lì quindi c’è un buon potenziale per la Ferrari. Sono molto curioso di vedere come andrà il campionato. Sono un fan della F1 e anche per questo è stato un piacere creare questa Ferrari SF-24 in formato LEGO Technic, finalmente.

E con questo buon augurio per le rosse, noi ringraziamo LEGO e Aurelien Rouffiange per la chiacchierata. Se siete curiosi di scoprire di più su questo nuovo set, potete correre sul sito ufficiale dell’azienda!

LEGO Technic Monoposto F1 Ferrari SF-24 - Regalo Festa del...
  • Kit di auto da corsa F1 LEGO Technic per adulti: conquista la pole position con il kit della Monoposto Ferrari SF-24, un...
  • Un modello di auto F1 con caratteristiche reali: ricrea le emozioni della stagione di corse F1, mentre esplori le...
  • Motore e cambio ricchi di dettagli: rimuovi la cover del motore per scoprire il cambio a 2 velocità dell’auto LEGO...

Ultimo aggiornamento 2025-03-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Autore

  • Mattia Chiappani

    Ama il cinema in ogni sua forma e cova in segreto il sogno di vincere un Premio Oscar per la Miglior Sceneggiatura. Nel frattempo assaggia ogni pietanza disponibile sulla grande tavolata dell'intrattenimento dalle serie TV ai fumetti, passando per musica e libri. Un riflesso condizionato lo porta a scattare un selfie ogni volta che ha una fotocamera per le mani. Gli scienziati stanno ancora cercando una spiegazione a questo fenomeno.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button