Lavoro di squadra
Sims ha invece affermato: “Trovo la tecnologia dietro questo motore molto affascinante e mi tolgo il cappello davanti a tutte le persone che hanno fatto questo grande lavoro – senza di loro non avremo potuto godere di questo successo in Formula E. E’ fantastico dare il massimo per loro ogni gara in modo da ringraziarli per il loro lavoro ed i grandi risultati“.
Parola agli ingegneri
Durante una sessione di autografi i piloti hanno anche incontrato gli sviluppatori dei motori elettrici delle BMW serie i. Nicolai Martin, capo sviluppatore dei propulsori elettrici, e Jens Marquardt, BMW Motorsport Director, hanno accolto felicemente gli ospiti e commentato i loro traguardi in campionato.
“E’ semplicemente fantastico vedere tutta questa competitività dovuta ai motori BMW i e gli altri componenti sviluppato al centro BMW. Antonio, vincendo ad inizio stagione, ha ispirato tutto il team e ci ha mostrato il punto di riferimento per impostare correttamente i nostri traguardi e le nostre performance. Sono molto orgoglioso di tutto ciò“, ha affermato Martin.
LEGGI ANCHE: Formula E: comincia a Riad la nuova stagione
Marquardt ha aggiunto di essere anch’egli soddisfatto fin dalle prime gare. Tutti i colleghi hanno risposto correttamente ed in modo brillante alla sfida migliorando le performance in campionato costantemente.
[amazon_link asins=’8873819435,B07JRCBM1Q’ template=’ProductCarousel’ store=’gamspri02-21′ marketplace=’IT’ link_id=’31317445-a929-432a-be1a-b910aa9357ad’]