
Da qualche mese a questa parte, tutti i piloti di Formula E si sono lanciati nel mondo del Sim Racing, gare simulate virtualmente che permettono di tenere allenati i riflessi. Ed in un’intervista doppia, gli atleti BMW Maximillian Günther e Alexander Sims raccontano la loro nuova vita dentro al simulatore.
ABB Formula E Race at Home Challenge riporta i piloti in una pista, ma è virtuale
Anche se l’ultima gara di Formula E ha visto le monoposto elettriche sfidarsi a Marrakech a fine Febbraio, i piloti non sono rimasti fermi. Un vero atleta non può mai rinunciare alla sua dose di adrenalina, e quindi anche i piloti BMW Günther e Sims hanno continuato a sfidarsi usando il simulatore, nelle gare della ABB Formula E Race at Home Challenge.
Come avevamo già visto con l’intervista a Philippe Eng, il Sim Racing non può del tutto sostituire l’emozione delle gare in pista per i piloti di Formula E. Tuttavia, permette di continuare a restare allenati e sfidare i propri colleghi su piste virtuali.
Anche perché la stagione 6 era partita al meglio per i due piloti, con Günther che aveva conquistato una vittoria ed un secondo posto, e Sims che si era aggiudicato due pole position e una vittoria. Risultati che li avevano portati al terzo e quarto posto del Campionato Piloti per la Formula E.
Due piloti di Formula E raccontano il Sim Racing
Nell’intervista esclusiva che potete trovare sul sito di BMW, i piloti raccontano come si stanno adattando al nuovo modo di competere con il Sim Racing, invece che sulle piste di Formula E. Raccontano delle differenze fra la simulazione e la realtà, ma anche come lo stare a casa abbia cambiato un po’ la loro vita. Sims ad esempio racconta sorridendo come la “vita familiare di un padre” non gli lasci troppo tempo per allenarsi con il simulatore.
E racconta anche quando i piloti pensano si potrà tornare a scendere realmente in pista, anche se forse senza pubblico o su circuiti permanenti, per finire la stagione.
Potrete seguire l’ABB Formula E Race at Home Challenge sul canale Youtube della manifestazione.
- Volante realistico: la corona del volante misura 28 cm di diametro, con un design ergonomico eccezionale per tutti i...
- Rotazione del volante fino a 1080°, per una precisione di guida ottimale
- Force Feedback reattivo, preciso e silenzioso, grazie al sistema a puleggia integrato nella base del volante
- Prodotto resistente
- Gamma affidabile
- Prodotto che unisce tradizione ed creatività