La versione iOS di Google Drive si è aggiornata oggi con la funzionalità Privacy Screen, che permette di proteggere i propri file con FaceID o TouchID (a seconda della tecnologia disponibile sul vostro dispositivo).
Google Drive per iOS si aggiorna
La nuova funzionalità permetterà di proteggere file o cartelle di Google Drive da occhi indiscreti, richiedendo un’autenticazione biometrica (del volto con FaceID o dell’impronta digitale con TouchID, a seconda del vostro modello di iPhone o iPad) per accedervi.
Si può scegliere di doversi ri-autenticare ogni qual volta si chiude Google Drive o si passa anche momentaneamente ad un’altra app oppure si può decidere di lasciare una finestra di 10 minuti nella quale il contenuto rimane sbloccato (meno sicuro ma più utile se si fa multitasking).
Ovviamente Privacy Screen non protegge i vostri file al 100%: rimarranno disponibili ad eventuali malintenzionati con accesso al vostro telefono le notifiche di Drive, alcune funzionalità legate a Siri, i file condivisi attraverso l’app Files e le foto condivise attraverso Foto, insieme a varie altre funzionalità di sistema.
Potete trovare l’aggiornamento con le nuove funzionalità presso la pagina prodotto di Google Drive per iOS dell’App Store.
- Come parte dei nostri sforzi per raggiungere i nostri obiettivi ambientali, iPhone 11 non include più un alimentatore o...
- Display Liquid Retina HD da 6,1" (LCD)
- Resistente alla polvere e all’acqua (2 metri fino a 30 minuti, IP68)
- Display Super Retina XDR da 6,1"
- Ceramic Shield, più duro di qualsiasi vetro per smartphone
- 5G per download velocissimi e streaming ad alta qualità