fbpx
NewsSoftwareTech

Come funziona GPT-4o? Tutto quello che dovete sapere

OpenAI ha svelato GPT-4o, il suo modello di intelligenza artificiale “più avanzato di sempre“: ma come funziona (e come usare) questo modello in ChatGPT? La “o” sta per “omni“, a indicare le capacità multimodali di questo sistema in grado di accettare input e generare output in formato testuale, visivo e audio. Tuttavia, non per tutti potrebbe risultare semplice utilizzarlo e sfruttarlo al meglio. In questo articolo, proviamo ad aiutarvi a capire tutto quello che dovete sapere su GPT.4o.

GPT-4o: come funziona e come usare al meglio il nuovo modello di OpenAI

Di recente, OpenAI ha svelato il suo nuovo modello al mondo. Si tratta del suo modello più avanzato e rappresenta un passo avanti rispetto ai precedenti modelli di OpenAI. Mentre GPT-4 e GPT-4 Turbo si concentravano principalmente sul testo, con alcune limitate capacità visive, GPT-4o integra appieno testo, immagini e audio in un unico modello. Questo approccio multimodale consente all’intelligenza artificiale di comprendere e generare contenuti più complessi di un testo.

Non solo GPT-4o offre capacità multimodali, ma dovrebbe farlo anche in modo più efficiente e conveniente rispetto ai modelli precedenti. OpenAI riporta che, rispetto a GPT-4 Turbo, GPT-4o è due volte più veloce e costa il 50% in meno in termini energetici. Questo significa che gli sviluppatori potranno creare applicazioni basate su GPT-4o in modo più rapido ed economico.

La multimodalità (anche senza voce)

Come il resto dei GPT, anche GPT-4o analizza testi. GPT-4o ha un context window di 128.000 token, lo stesso di GPT-4 Turbo: può quindi analizzare più parole rispetto a GPT-4 “base”. Tuttavia, sono decisamente meno di Gemini 1.5 Pro di Google, che può analizzarne fino a un milione. Ma GPT-4o può analizzare anche immagini e audio.

GPT 4o come funziona guida OpenAI ChatGPT

Potete mostrare a GPT-4o una foto scattata con il vostro smartphone e conversare con l’AI riguardo a ciò che vede nell’immagine. Oppure potete caricare un documento contenente grafici e tabelle e di ricevere un’analisi dettagliata dei dati in esso contenuti. Potrete persino mostrare quello che c’è sul vostro schermo del PC o dello smartphone e farlo analizzare — anche se al momento questa funzione non è disponibile (probabilmente per risolvere tematiche legate alla privacy.

Interessante il fatto che la visione computerizzata sia disponibile anche sull’app mobile: questo rende possibile usare la fotocamera analizzare ambienti e riconoscere documenti. Va tuttavia precisato che, sebbene GPT-4o analizzi immagini, non le produce: per quello serve l’altro bot di OpenAI, Dall-E.

GPT-4o è anche in grado di rispondere agli input audio in appena 232 millisecondi, con una media di 320 millisecondi. Questo significa che conversare con l’AI sarà fluido e naturale come parlare con un essere umano. Tuttavia, sebbene la funzionalità vocale ha stupito per la rapidità, è sembrata a molti un po’ troppo simile alla voce di Scarlett Johansson, che ha doppiato un’AI nel film Her. Johansson ha fatto causa a OpenAI, che ha rimosso l’opzione: al momento non potete usarla.

Una volta risolta la questione della voce troppo simile a Johansson, tuttavia, l’opzione voce dovrebbe tornare disponibile, rendendo più semplice l’interazione con ChatGPT. Anche perché il modello è stato addestrato su un’enorme quantità di dati in oltre 50 lingue diverse. Le sue capacità di comprensione e generazione del linguaggio dovrebbero quindi migliorare molto, soprattutto per le lingue non inglesi.

Questo significa che potremo usarlo per moltissime attività. Dall’analisi dei dati alla generazione di contenuti multimediali, dalla traduzione in tempo reale al riconoscimento delle emozioni dalle immagini.

Come funziona GPT-4o in ChatGPT?

Ma come funziona e come usare GPT-4o per rispondere a domande e fare ricerche? GPT-4o è un modello: l’architettura AI su cui si basano i chatbot. Quindi potrete utilizzarlo tramite le applicazioni e i siti di OpenAI, ma non solo. Si può usare tramite l’app macOS (una versione per Windows dovrebbe arrivare entro l’anno), oppure tramite Microsoft Copilot.

Ma il modo più semplice di usarlo resta accedere al sito web ufficiale oppure tramite l’app per smartphone. Probabilmente, un pop-up vi inviterà a provarlo se non fate l’accesso da un po’. In ogni caso, potete usare il menu in alto a sinistra per selezionare il modello che preferite: scegliete GPT-4o.

Come usare GPT-4o gratis?

Una delle novità più interessanti di GPT-4o è che sarà disponibile gratuitamente per tutti gli utenti di ChatGPT. Serve solo avere un account OpenAI (potete anche iscrivervi con account Google, Apple e non solo).

ChatGPT GPT 4o come funziona

Tuttavia, gli account gratuiti avranno solo un accesso limitato: dopo un numero limitato di richieste e un periodo di tre ore di tempo, tornerete a utilizzare GPT-3.5. Tuttavia, questo periodo di prova potrebbe aiutarvi a capire se fa per voi.

Come funzionano le opzioni a pagamento?

Se invece pagate 20 dollari al mese per ChatGPT Plus, potete scambiare 80 messaggi con GPT-4o ogni tre ore.

Tuttavia, gli sviluppatori potranno accedere a questo modello tramite l’API di OpenAI, il che significa che potremo presto vedere chatbot e servizi alternativi, anche con prezzi diversi.

Un nuovo modello da provare

Sebbene OpenAI abbia lodato la maggior precisione e la maggior efficienza di questo modello, per capire se fa per voi l’unico metodo sicuro è provarlo. Non tutti avranno bisogno della multimodalità (specie ora che è limitata). E non è detto che, per tutti gli usi, GPT-4o faccia la differenza nel vostro uso particolare.

Se scrivete solo qualche mail, potrebbe bastarvi la versione gratuita. Se lo usate moltissimo, potreste preferire i messaggi infiniti su GPT-4. Nel dubbio, potete chiedere all’AI una mano per decidere.

Da non perdere questa settimana su Techprincess

🎮 Xbox Games Showcase 2024: tantissimi annunci, tra grandi ritorni e novità
💻A Taiwan per toccare con mano i nuovi AI PC di ASUSEd è solo l’inizio
💬Google lancia l’app Gemini in Italia: ecco come provare l’AI su Android e iOS
🧩La strategia di Jansen Huang, il CEO-rockstar: mi ha offerto da bere e chiesto del turismo in Italia
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

Source
Android Headlines

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button