Intel ha confermato che il lancio della prossima generazione di processori Panther Lake, inizialmente previsto per il 2025, è stato posticipato al 2026. Questo ritardo potrebbe influenzare la roadmap dell’azienda e il mercato dei PC, in un momento in cui la concorrenza con AMD e Apple è più serrata che mai.
Il motivo del ritardo del processore Intel Panther Lake
Secondo le informazioni emerse, il posticipo sarebbe legato a difficoltà nella produzione su nodi avanzati, in particolare nel processo Intel 18A (1.8 nm), che dovrebbe garantire miglioramenti significativi in termini di efficienza e prestazioni.
Intel ha dichiarato di essere ancora impegnata a rispettare la strategia “5 nodi in 4 anni“, che prevede il passaggio da Intel 7 (Alder Lake e Raptor Lake) a Intel 18A in un lasso di tempo molto ridotto. Tuttavia, l’azienda sta affrontando sfide nella scalabilità della nuova tecnologia, che potrebbero aver reso necessaria una revisione della roadmap.
Da questo link Samsung Festival – Tutte le offerte riservate a te!
Cosa cambia nella roadmap Intel?
Il ritardo di Panther Lake comporta una revisione delle tempistiche per i prossimi lanci:
- Lunar Lake (2024-2025): resta il focus principale per i prossimi mesi, con particolare attenzione ai laptop a basso consumo e dispositivi ultraportatili.
- Arrow Lake (fine 2024 – inizio 2025): sarà la piattaforma di riferimento per PC desktop e gaming di fascia alta, con prestazioni migliorate rispetto a Raptor Lake Refresh.
- Panther Lake (ora 2026): con il rinvio, questo processore diventerà un prodotto destinato alla seconda metà del decennio, probabilmente con un impatto significativo sulla lineup futura.
Il ritardo potrebbe avvantaggiare i competitor, come AMD con la serie Ryzen basata su Zen 5 e Zen 6, e Apple con i chip M4 e M5, che potrebbero consolidare il loro vantaggio in termini di prestazioni ed efficienza energetica.
Implicazioni per il mercato PC
Con Panther Lake di Intel in arrivo solo nel 2026, gli OEM e gli utenti potrebbero essere costretti a prolungare il ciclo di vita di Lunar Lake e Arrow Lake, limitando l’innovazione nel breve termine. Inoltre, Intel dovrà dimostrare di poter superare le difficoltà di produzione e rispettare la scadenza del 2026, per evitare ulteriori ritardi che potrebbero minare la fiducia nel settore.
- Intel Core i7 di 13a generazione
- Modello del processore i7-13700
- Frequenza base del processore 2,1 GHz
Ultimo aggiornamento 2025-04-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API