fbpx
NewsSoftwareTech

WhatsApp integra l’intelligenza artificiale per semplificare le interazioni

Meta ha avviato il rilascio dell’intelligenza artificiale su WhatsApp anche in Europa, Italia compresa. Il sistema si basa sul modello Llama 2 e offre assistenza all’utente attraverso una chat dedicata.

Una nuova funzionalità per interagire con l’intelligenza artificiale direttamente su WhatsApp di Meta

La nuova funzione AI di WhatsApp si presenta come una chat separata che permette agli utenti di porre domande e ricevere risposte, generare testi e ottenere supporto su vari argomenti. La funzionalità, attualmente in fase di rollout, si trova nella parte alta dell’elenco delle conversazioni, identificata con l’icona di un cerchio multicolore. La comparsa del simbolo indica l’attivazione dell’accesso al sistema AI. Una volta selezionata, la chat si apre come qualsiasi altra conversazione, ma con un assistente virtuale al posto del contatto umano.

Basato su Llama 2, sviluppato da Meta

Il sistema sfrutta Llama 2, modello di intelligenza artificiale sviluppato internamente da Meta. Il chatbot è progettato per comprendere domande in linguaggio naturale e rispondere in modo coerente. Sebbene non si tratti di un sistema evoluto come ChatGPT-4 o Gemini 1.5, l’AI integrata in WhatsApp punta a fornire risposte utili e rapide direttamente all’interno dell’applicazione di messaggistica, senza richiedere il passaggio ad altri strumenti o browser.

Utilizzi pratici e limiti della funzione

La chat AI su WhatsApp può essere utilizzata per chiedere spiegazioni, traduzioni, definizioni, consigli o anche per generare testo. È anche possibile usarla come strumento creativo per scrivere messaggi, lettere o brevi testi. Tuttavia, trattandosi di una prima versione, alcune risposte possono risultare limitate o imprecise. Il sistema non ha accesso ai contenuti delle chat private né può interagire con altri utenti: l’interazione è sempre e solo diretta tra utente e AI.

Proteggi i tuoi dati con Bitdefender da questo link

Rilascio progressivo anche in Italia

Meta ha confermato l’avvio del rollout anche in Europa, inclusa l’Italia, sebbene l’attivazione non sia ancora visibile a tutti. Come spesso accade per le nuove funzionalità dell’ecosistema Meta, il rilascio è graduale e può richiedere alcuni giorni o settimane. La comparsa del cerchio multicolore in cima alla lista delle conversazioni è il segnale che l’utente ha ricevuto l’accesso.

Tutte le interazioni restano separate dalle chat personali

Le conversazioni con l’AI sono totalmente isolate rispetto alle chat con i propri contatti. Questo implica che non ci sono rischi di contaminazione tra le conversazioni con persone reali e le interazioni con l’assistente virtuale. Inoltre, la funzione non consente di inviare risposte AI all’interno delle chat normali, mantenendo una netta separazione tra assistenza automatica e messaggistica privata.

L’arrivo dell’intelligenza artificiale in WhatsApp rappresenta un ulteriore tassello nell’integrazione delle tecnologie generative all’interno delle app quotidiane. Meta punta così a rendere sempre più accessibili strumenti di supporto intelligente senza cambiare applicazione, favorendo un uso più rapido e fluido. La funzione, per ora limitata alla chat dedicata, potrebbe in futuro espandersi ad altre sezioni dell’app.

Offerta
Meta Quest 3S 256GB & Breathable Facial Interface
  • [256GB] Trasforma la tua realtà e fai tutto ciò che ami in modi totalmente nuovi. Ti diamo il benvenuto in Meta Quest...
  • Vivi migliaia di esperienze incredibili con la realtà mista, dove puoi fondere oggetti digitali nello spazio fisico che...
  • Massima compatibilità - Compatibile con Meta Quest 3S, con custodia e custodia compatta

Ultimo aggiornamento 2025-04-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button