fbpx
NewsTech

I siti di Koei Tecmo sono offline in seguito a un attacco informatico

Gli indirizzi e-mail, i nomi degli account e le password di 65.000 utenti sono stati compromessi

L’editore e sviluppatore giapponese Koei Tecmo è stato vittima di un attacco hacker che ha mandato in down la maggior parte dei siti web e forum europei e americani. Secondo quanto riferito, l’attacco è avvenuto a metà dicembre ma la notizia è trapelata solo ora.

Koei Tecmo vittima di un attacco hacker

Koei-Tecmo-offline-Tech-Princess

In un avviso pubblicato il 25 dicembre, Koei Tecmo ha specificato che il sito web preso di mira era quello gestito dalla filiale britannica (Koei Tecmo Europe Limited). La società ha però affermato che nessuna informazione sulle carte di credito è stata compromessa.

L’attacco informatico ha però compromesso indirizzi e-mail, nomi di account e password di 65.000 utenti.

Secondo quanto rivelato da Bleeping Computer, sembra che qualcuno abbia rivendicato l’attacco del 18 dicembre su un forum di hacker. Inizialmente si sono offerti di vendere i dati raccolti in cambio di bitcoin, prima di farli trapelare gratuitamente il 23 dicembre.

Tuttavia, nel suo avviso, Koei Tecmo afferma che l’hacker non è stato ancora identificato. La società ha poi aggiunto che “la possibilità che si tratti di un attacco ransomware è bassa.

Da allora, il sito Web KTE è rimasto offline, così come il sito di Koei Tecmo America. Entrambi mostrano il seguente messaggio quando si tenta di accedere: “A causa della possibilità di un attacco hacker, questo sito è temporaneamente chiuso mentre esaminiamo il problema.”

Koei Tecmo si è scusato per la “preoccupazione e il disagio” causato dall’attacco informatico e ha aggiunto che prenderà misure appropriate nei confronti degli utenti a cui sono stati rubati i dati. Per concludere, la società ha anche affermato che lavorerà per rafforzare il proprio sistema di sicurezza.

Offerta
Kaspersky Internet Security 2022 | 2 Dispositivi | 1 Anno |...
  • Difende da virus, cryptolocker e altri ransomware
  • Protegge la tua privacy
  • Protegge i tuoi acquisti online

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button