Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano ha annunciato un nuovo podcast dedicato alla scoperta dei segreti dello spazio. Chiamato La scoperta del Cielo e curato da Luca Reduzzi, vedrà ogni mercoledì la pubblicazione di una nuova puntata
Il museo della Scienza di Milano annuncia un podcast sullo spazio
Il nuovo podcast sarà composto da 16 puntate, con tre già disponibili sul sito dedicato. Se la prima è l’Introduzione alla serie audio, la seconda è invece tematica e intitolata “I Canocchiali di Galileo Galilei: la tecnologia al servizio di una rivoluzione”. La terza parla invece di “Galileo Galilei: il metodo sperimentale e la nascita della scienze moderna“
La quarta puntata, in arrivo mercoledì 26 agosto alle ore 18, sarà intitolata “L’Osservatorio Astronomico di Brera: la casa dell’astronomia a Milano“.
“La scoperta del Cielo” è solo l’ultimo pezzo dell’offerta digitale del museo della scienza di Milano. Segue infatti, ad esempio, il podcast “Gallerie Leonardo da Vinci”, composta da 32 puntate sull’esposizione permanente dedicata a Leonardo ingegnere e umanista.
Dove ascoltarlo
Oltre che dal sopracitato sito, le puntate di “La scoperta del Cielo” sono disponibili anche su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Deezer, Soundcloud, Spreaker, Castbox, Podcast Addit, Podchase, JioSaavn e molte altre app.
- Xiaomi Mi True Wireless Headset 2 Basic è un auricolare Bluetooth versione 5.0 di recente lanciato che fornisce un...
- Design semi-in-ear. Può fornire il massimo comfort e la migliore vestibilità per l'uso a lungo termine, chiamate senza...
- Maggiore durata della batteria: la durata della batteria degli auricolari è di 5 ore quando è completamente carica,...
- Cuffie Sony wireless bluetooth On-Ear WH-CH510 blu
- Durata della batteria fino a 35 ore
- Quick charge: 90 minuti di riproduzione con 10 minuti di ricarica