OpenTable, piattaforma fino ad ora dedicata alle prenotazioni per i ristoranti, ha cominciato a rendere disponibili in alcune città degli Stati Uniti la possibilità prenotare anche il posto al supermercato per fare la spesa. Lo scopo è quello di venire incontro alla necessità di questi esercizi commerciali di limitare il numero di persone massimo che possono essere presenti contemporaneamente per diminuire i contatti e le possibilità di contagio.
Supermercati a prenotazione con OpenTable
L’ampliamento del servizio di OpenTable è per ora limitato ad alcuni partner selezionati e ad alcuni negozi a Los Angeles e San Francisco, ma l’azienda sta lavorando per ampliarlo ad altri negozi e città. La funzionalità è accessibile, in maniera analoga alle prenotazioni per i ristoranti, all’interno dell’app. In particolare, permette di selezionare l’orario al quale si vuole andare a fare la spesa.
Questa funzionalità potrebbe aiutare le persone ad avere la certezza di poter fare la spesa senza trovarsi davanti ad un coda infinita. Il rischio per i supermercati e i negozi di alimentari è che il trend attuale, che vede sempre più persone rivolgersi alla spesa a domicilio e al delivery, continui a crescere, e quello di OpenTable è al momento uno dei pochi strumenti per contrastarlo.
Speriamo che un servizio del genere, fornito da OpenTable o da altre piattaforme, arrivi anche in Italia, per permette anche a noi di godere di una maggiore programmazione degli orari di spesa e ad una minore perdita di tempo.
- Mascherine nere per un utilizzo quotidiano e sicuro
- Nero avanti e dietro - 3 Strati Tipo II Certificate CE
- Elastico morbido e flessibile, si adatta bene al viso sia grande che piccolo
- 3 strati di tessuto non tessuto da 50 pezzi di alta qualità, Viene utilizzato per proteggere il vostro ambiente...
- Morbido e confortevole Comodo elastico, morbido e flessibile, può adattarsi bene al viso
- Stampato Il bordo, che lo rende più resistente e meno soggetto a screpolature e ha una migliore protezione e adesione