Overwatch si aggiorna con il supporto a NVIDIA Reflex, una tecnologia in grado di ridurre la latenza di sistema per tutti i possessori di un GPU GeForce. Grazie a questa nuova patch Overwatch avrà una latenza di sistema inferiore del 50%, garantendo un gameplay più veloce e fluido.
Overwatch a bassa latenza con tecnologia Reflex
Dopo alcune settimane di test nel server pubblico, NVIDIA Reflex è oggi disponibile sulla versione live di Overwatch, riducendo la latenza di sistema fino al 50% per un’esperienza significativamente più reattiva. Overwatch è tuttora uno dei battle royale competitivi più giocati e gli agonisti del gioco sono ormai parecchi. Nello sparatutto di Blizzard il tempismo è cruciale per raggiungere la vittoria, ed essere in grado di individuare i nemici in una frazione di secondo può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta.
Viene da sé che poter ridurre la latenza di gioco (spesso indicata come imput lag) del 50% può risultare fondamentale in un’esperienza ludica come quella di Overwatch. Avere una bassa latenza nei comandi si traduce nel pratico in una maggiore reattività del proprio personaggio, spari più veloci ed, in generale, in un’esperienza competitiva migliorata.
Nvidia ha annunciato che anche Ghostrunner e Rust verranno presto aggiornati per supportare la tecnologia Nvidia Reflex. “In Rust tutti ti vogliono morto, la riduzione della latenza con Reflex ti assicurerà un vantaggio rispetto ai nemici. È davvero semplice, tanto quanto lo è abilitare Reflex attraverso il menu delle opzioni” ha spiegato Relk, sviluppatore del team creatore di Rust.
- POP! Vinile
- Overwatch
- Reaper
La tecnologia Reflex si adatta molto bene anche alla formula ludica di Ghostrunner, un action game in cui subire un singolo colpo porta alla morte senza se e senza ma. Avere una latenza bassa in un gioco del genere può permettere di schivare e deflettere i colpi con maggiore precisione, ed evitare un prematuro game over.