La famosa serie di videogiochi Pokémon può vantare un vastissimo gruppo di utenti, proveniente da ogni parte del mondo. Il videogioco riesce ad appassionare ragazzi e ragazze, bambini e adulti e ora anche un pesce. Sì, avete letto bene: un pesce – per la precisione un pesce siamese combattente – sta giocando a Pokémon Rubino.
Mutekimaru, il pesce che gioca a Pokémon Rubino
Mutekimaru (noto anche come Maurice) è un bellissimo pesce siamese combattente blu il cui proprietario ha recentemente posto la seguente domanda: un pesce può finire il videogioco Pokémon Rubino?
Per questo esperimento, Mutekimaru ha diviso visivamente la vasca di Mutekimaru in nove diverse sezioni, ognuna corrispondente ad un’azione o una direzione del controller. Ha quindi installato una telecamera per tracciare i movimenti di Maurice e ha messo insieme un circuito stampato che inoltre gli input a un GameCube con Pokémon Rubino del 2002.
Il proprietario ha dato a Mutekimaru un piccolo aiuto all’inizio, facendo avanzare i dialoghi introduttivi del gioco. Ma il pesce è subito riuscito a spostare l’allenatore Pokémon senza grandi difficoltà. Una delle prime cose che il giocatore deve fare è recarsi nella casa del personaggio principale e impostare l’orologio. Questo ha richiesto 35 minuti a Mutekimaru, un tempo incredibilmente basso considerando che si tratta di un pesce.
Dopo 60 ore a 11 minuti il pesce combattente è riuscito ad entrare nella sua prima battaglia casuale, in cui “decide” di attaccare una volta e poi scappare. Al traguardo delle 373 ore Mutekimaru si porta a casa la prima medaglia, sconfiggendo il primo Capopalestra, che nella versione italiana di Pokémon Rubino si chiama Petra. Attualmente, dopo 676 ore di gioco, Mutekimaru è riuscito ad ottenere ben due medaglie.
Chissà fino a dove riuscirà ad arrivare. Se siete curiosi di vedere tutte le avventure di questo pesce combattente potete dare un’occhiata al canale YouTube ufficiale, che attualmente vanta ben 40000 iscritti.