La lista dei servizi di delivery si è recentemente ampliata con la nascita di Poony, il nuovo nato in Italia per rivoluzionare il mondo del fast delivery e il settore dei pony express.
Come funziona il servizio di fast delivery Poony
Le aziende e i privati potranno sfruttare il nuovo servizio di fast delivery per organizzare le proprie consegne in modo semplice e veloce.
Poony permette infatti agli utenti, tramite l’intuitiva applicazione disponibile per iOS e Android, di richiedere in pochi e immediati passaggi il ritiro e la consegna di pacchi, oltre che l’acquisto di ogni tipo di prodotto disponibile.
I vantaggi offerti dal nuovo servizio
Alla base della nascita del nuovo servizio di fast delivery vi è il desiderio di quest’ultimo di creare una catena di consegne non solo più veloci, ma soprattutto sostenibili sia economicamente che ecologicamente, in modo tale da garantire consegne più rapide e ritiri ovunque, uniti a maggiori vantaggi anche per i rider (Pooner).
Poony darà la possibilità sia ad aziende sia a privati di individuare il rider più vicino, ordinare ciò di cui hanno bisogno o organizzare la consegna di un pacco.
A differenza di altri servizi, anche i Pooner avranno i loro vantaggi: questi ultimi vedranno infatti aumentare sensibilmente le loro entrate, grazie ad un compenso per ogni consegna superiore rispetto a molte altre realtà attualmente presenti sul mercato.
Dove sarà disponibile il servizio
Nato da un’idea di Mattia Leidi, Poony sarà disponibile inizialmente nelle città di Milano, Roma e Bologna a partire dal 2019.
Nel 2020 avrà invece inizio l’espansione in Europa, grazie al coinvolgimento di città come Barcellona e Madrid, seguite nel 2021 da Parigi, Lione, Marsiglia, Monaco, Berlino e Londra. Dublino, Bruxelles e Amsterdam verranno invece integrate nel 2022.
Come vi sembra il nuovo servizio di fast delivery?