La privacy degli smartphone è uno dei tempi più importanti della sicurezza informatica e della tutela dei dati personali. Panda Security ha stilato un elenco di consigli per proteggersi contro la condivisione inconsapevole dei propri dati personali, un elemento legato a doppio filo alla questione della privacy su smartphone.
I consigli per tutelare la privacy su smartphone
Panda Security, specialista nella privacy e nella sicurezza, ha evidenziato l’importanza di una forte difesa contro la condivisione inconsapevole dei propri dati personali. Per tutelare la privacy degli smartphone, è consigliabile, come prima cosa, controllare quali app e servizi di terze parti accedono ai propri dati.
Da notare, inoltre, l’importanza di controllare i permessi alle app sul proprio smartphone per proteggere al meglio la privacy. Dalle impostazioni del dispositivo è possibile disabilitare l’accesso al telefono ed ai dati da parte di un’app o limitarne le autorizzazioni.
Panda Security consiglia, inoltre, di disattivare la geolocalizzazione, per evitare di ricevere consigli e inserzioni ad hoc in base ai negozi visitati anche una sola volta. Per la navigazione Internet, inoltre, la tutela della privacy su smartphone può essere raggiunta con l’attivazione della navigazione in incognito e l’utilizzo di una VPN leggera.
Attenzioni alle app installate ed ai social
Per massimizzare la sicurezza e la privacy, inoltre, è opportuno prestare la massima attenzione alle applicazioni che si installano. Anche gli store ufficiali possono includere app dannose di vario tipo che, in qualche modo, sono riuscite a sfuggire ai controlli. Il rischio di tentativi di phishing da tali app è sempre elevato. Panda Security, inoltre, sottolinea di prestare la massima attenzione ai contenuti postati sui social e che spesso possono essere utilizzati per tracciare la posizione.
- Dettagli su Panda AntiVirus PRO / Dome Essential 3 PC 2019 3 dispositivi 1 Licenza ESD (Electronic Software...