fbpx
Casa Intelligente - Elettrodomestici

Provato per voi: Roomba Combo 2 Essential

iRobot, con i suoi Roomba, si può dire che sia stato il pioniere dei robot per la pulizia del pavimento. Ora il mercato è piuttosto affollato a causa dei competitor del Sol Levante, ma i Roomba riescono sempre a farsi valere per innovazione e affidabilità. In questa recensione vi raccontiamo di Roomba Combo 2 Essential, il robot puliscipavimenti dotato di una stazione di ricarica e scarico.

La recensione di Roomba Combo 2 Essential

Roomba Essential è, in pratica, l’attuale modello base di iRobot. Attenzione, perché “base”, almeno in questo caso, non è per niente sinonimo di “vecchio” o “inferiore”. Semplicemente, si tratta di un modello dal design e dalle funzionalità piuttosto conservative, pensato per un pubblico che non ha richieste fuori dall’ordinario. Ad esempio, ambienti pieni di ostacoli, appartamenti particolarmente soggetti all’accumulo di sporco o presenza di liquidi a terra. La serie Essential può ovviamente essere usata anche in ambienti un po’ difficili, ma altri modelli più specializzati potrebbero offrire risultati più soddisfacenti.

Chiarito il contesto, il Roomba Combo 2 Essential è un puliscipavimenti che, oltre a essere equipaggiato con un rullo e una spazzola laterale per la pulizia a filo muro, dispone di un serbatoio d’acqua per passare uno straccio bagnato sul pavimento dopo la pulizia. Il serbatoio, collocato nella parte posteriore, ha due camere: in una viene contenuta l’acqua e nell’altra si accumula la polvere. Il panno da umidificare si fissa direttamente sul serbatoio, calzandolo su un supporto in plastica e bloccandolo con il velcro. Gli agganci del supporto affondano, per così dire, nel serbatoio ed estraggono l’acqua per mantenere il panno umido.

Panno per la pulizia

Immagine 7 di 7

Durante il movimento, il Roomba Combo 2 Essential passerà prima con la spazzola laterale per smuovere la polvere, portandola verso di sé. Poi, con il rullo, gratterà il pavimento e aspirerà lo sporco. Infine, lo straccio bagnato raccoglierà ciò che è sfuggito all’aspiratore. Lascerà una scia di umido dietro di se, un po’ come fosse una grossa lumaca, ma l’acqua evapora velocemente; nel giro di pochi minuti. Lo straccio bagnato, ovviamente, non è obbligatorio e il Roomba può essere usato anche se abbiamo dei tappeti.

Il radar per gli ostacoli è montato sulla parte frontale ed è costituito da una banda nera che corre lungo tutto il sensore di collisione (una specie di paraurti). Questa disposizione permette una scansione ampia ed efficiente dell’ambiente circostante.

La dock station

roomba combo 2 essential dock

La stazione di ricarica e scarico è, fondamentalmente, il punto di aggancio quando il Roomba si trova a riposo o ha bisogno di ricaricarsi o svuotarsi per poi continuare la pulizia. Nel momento in cui il Roomba si aggancia alla base, la polvere viene espulsa con forza dalla vasca di raccolta. Questo genera un rumore piuttosto forte che, la prima volta, può far sussultare; ma non preoccupatevi, perché ci si abitua in fretta. La polvere finisce in un contenitore nella parte alta della base, all’interno di un sacchetto di carta in grado di isolare pollini e muffe e che può essere sostituito facilmente.

Il sistema di svuotamento funziona “a spinta”, nel senso che è il Roomba a soffiare la polvere nel canale di scarico. Questo ha lo spiacevole effetto che, se lo agganciamo manualmente alla base quando la batteria è esaurita, non svuoterà la polvere fino al prossimo ciclo di pulizia. Anche quando c’è abbastanza batteria per espellere la polvere, in tutta onestà, ci saremmo aspettati meno residui nel serbatoio. Mettete quindi in conto una pulizia manuale di tanto in tanto. La parte all’interno della stazione, invece, sembra tenere bene lo sporco. Nonostante il sacchetto sia tenuto in posizione da un’asola di cartone, non abbiamo visto residui all’interno della base.

Da questo link puoi scoprire anche i Robot intelligenti Dyson per la tua casa!

Una ricarica assicurata

C’è un aspetto che ci va di menzionare riguardo alla ricarica. Se avete già avuto uno dei primi modelli di Roomba, sapete che l’aggancio per la ricarica, a un certo punto, diventava un problema. Nei vecchi modelli, i contatti per la ricarica erano collocati nella parte frontale, rivolti verso il pavimento. Con l’accumulo di polvere e un po’ di usura l’aderenza diventava incerta, e avere la base di ricarica non fissata al pavimento di certo non aiutava. Si assisteva quindi a un Roomba che continuava ad andare avanti e indietro nel vano tentativo di ricaricarsi, fino a desistere.

In questo modello, ci fa piacere dirlo, il problema è stato risolto. I contatti di ricarica sono posizionati nella parte posteriore, in alto. Pertanto, il Roomba si aggancia andando in retromarcia e non deve trovare la posizione perfetta: gli basta andare a sbattere contro la parete di fondo per assicurarsi una ricarica.

Montaggio e configurazione

roomba setup

Il montaggio del dispositivo è estremamente semplice. Sia il Roomba che la stazione di ricarica arrivano in un blocco unico. Gli unici pezzi da montare sono la spazzola laterale (che va a incastro) e la pedana sotto la base di ricarica, che serve a creare una leggera salita per incastrare il robot a riposo.

Per la configurazione, si utilizza semplicemente l’app di iRobot (scaricabile tramite il QR code che troviamo sulla scatola) e l’unica informazione non banale da fornire è la password della rete Wi-Fi di casa nostra. Una volta fatto questo, tutta la procedura consiste in una sequenza di conferme con “OK” e “Continua”. Alla fine del processo, se abbiamo un assistente vocale Alexa, il nuovo Roomba verrà identificato e aggiunto automaticamente ai nostri dispositivi di casa. Da quel momento, possiamo già usare anche i comandi vocali.

roomba notifica

Sistema di movimento

Il sistema di movimento durante la pulizia è basato su un’intelligenza artificiale che ha l’obiettivo di costruire una mappa della nostra casa in modo ottimizzato. Quando la mappa è chiara all’intelligenza artificiale del Roomba, questo riesce a pulire compiendo il minor numero di movimenti possibile.

È evidente che questa strategia ha subito importanti evoluzioni nelle varie generazioni di dispositivi. Quella che abbiamo osservato in questo modello è sì efficiente ma, se dobbiamo dirla tutta, non ci ha entusiasmato. In pratica, il robot raggiunge un muro, capisce come è orientata la stanza e poi procede per linee parallele, un po’ come si fa con la raccolta del grano. Sicuramente è molto efficace per coprire tutti gli angoli, ma la nostra impressione è che a volte ci siano difficoltà nell’aggirare gli ostacoli, soprattutto se la stanza ha una forma irregolare.

In tutta onestà, dalle prove che abbiamo effettuato, abbiamo trovato un po’ più flessibile lo schema a spirale applicato qualche generazione fa. Tuttavia, se le vostre stanze hanno una forma piuttosto regolare e gli ostacoli sono spesso lungo le pareti, probabilmente non noterete alcuna differenza.

Prova su strada pavimento

Ovviamente, bisogna arrivare anche alla domanda più importante di tutte: quanto bene pulisce il pavimento il Roomba Combo 2 Essential?

La nostra valutazione, dopo averlo provato in varie situazioni, è che lo pulisce bene.

La polvere viene rimossa con precisione, anche negli angoli dove altri modelli faticano un po’ ad arrivare. Questo è possibile grazie a una buona combinazione tra la spazzola laterale e il sistema di aspirazione del rullo. Tant’è vero che, in condizioni normali, il panno umido raccoglie detriti ma non diventa eccessivamente sporco.

Abbiamo ovviamente fatto qualche prova con altri materiali che non sempre si trovano sul pavimento, ma che potrebbero essere presenti in occasioni speciali o in seguito a piccoli incidenti domestici.

Con capelli e peli, non abbiamo riscontrato alcun problema durante la raccolta. Tuttavia, lo scarico alla base lasciava dietro un po’ di capelli, se lunghi. La prova fatta con zucchero e farina è andata molto bene e, a onor del vero, siamo stati piacevolmente sorpresi che la scia di umido lasciata dal panno non fosse per niente appiccicosa. Il risultato è stato purtroppo un po’ diverso quando abbiamo provato con dei trucioli di cartone: quelli più grossi, infatti, sono stati gestiti con maggiore difficoltà.

Il test più impegnativo, però, soprattutto per il rullo centrale, è stato quello con una stringa o un laccio che, in molti casi, tende ad arrotolarsi sul rullo, facendo sforzare di più il motore e riducendo la capacità di pulizia. Il rullo in dotazione del modello che abbiamo provato, dobbiamo dire, se l’è cavata davvero bene. Grazie alla pinna in silicone, il Roomba è riuscito a far passare un laccio in plastica nel raccoglitore senza farlo arrotolare sul rullo 3 volte su 5. Cosa che, per la nostra esperienza, è decisamente una buona media.

La recensione di Roomba Combo 2 Essential in breve

Il Roomba Combo 2 Essential, che abbiamo visto in questa recensione, è un robot per la pulizia dei pavimenti dotato di straccio umido e corredato di una stazione di ricarica e scarico della polvere. Durante le prove, abbiamo apprezzato sia il rendimento del pulitore sia la stazione base. C’è stata qualche perplessità sul metodo con cui la Roomba esplora l’ambiente domestico, ma questa viene ampiamente compensata dalla capacità di pulizia e dalla comodità dello scarico automatico. Le fasi di installazione e configurazione sono decisamente accessibili e ci hanno molto soddisfatto.

Nonostante si tratti di un dispositivo entry-level all’interno dell’offerta di iRobot, ha dimostrato di essere più che all’altezza per la pulizia di un ambiente domestico non particolarmente critico. Il prezzo al pubblico suggerito di 399 euro gli conferisce un rapporto qualità/prezzo interessante. Ne consigliamo l’acquisto a chi ha una casa di medie dimensioni e stanze abbastanza regolari, anche in presenza di animali domestici.

Offerta
iRobot Roomba Combo 2 Essential con Stazione di Svuotamento...
  • SI OCCUPA DELLA PULIZIA PER TE — E DI SÉ STESSO. Togli due elementi dalla tua lista di faccende domestiche. Per una...
  • UNA PULIZIA COMPLETA CON IL NOSTRO SISTEMA DI PULIZIA A 4 STADI. Un potente Sistema di Pulizia a 4 Stadi aspira e lava...
  • SI SVUOTA AUTOMATICAMENTE. La sporcizia e la polvere restano lontane perché il robot Roomba Combo 2 Essential si svuota...

Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Autore

  • Un boomer con la passione dei videogiochi fin dai tempi di rogue e nethack. Alla fine sono riuscito a farne un lavoro sospeso tra Techprincess e l'accademia. Ho speso gran parte della mia vita a giocare, il resto l'ho sprecato.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button