Il rinnovo gratuito del roaming UE per altri dieci anni è ormai dietro l’angolo: domani, 1° luglio, entra infatti in vigore il nuovo regolamento UE. Scopriamo insieme tutti i dettagli.
In arrivo il rinnovo gratis del roaming UE per 10 anni
Entra in vigore domani il nuovo regolamento UE che estende l’abolizione del roaming a pagamento per altri dieci anni. La decisione era già stata approvata dal Consiglio dell’Unione Europea qualche mese fa: questo significa che il roaming in UE rimarrà gratuito fino al 2032 e che potete navigare con il vostro smartphone anche all’estero senza costi aggiuntivi all’interno dell’Unione.
È proprio questo l’obiettivo del programma Roam-like-at-home che, però, offre alcune novità rispetto al passato. Ad esempio, ora i costi per contattare i servizi di emergenza sono azzerati in tutti i Paesi dell’Unione. Inoltre, le aziende di telecomunicazione hanno l’obbligo di avvisare i clienti nel caso di aumenti per servizi come l’helpdesk.
Le novità però non terminano qui. Il nuovo programma rivede anche i costi delle connessioni all’ingrosso per far sì che siano sostenibili dagli operatori di tutto il Continente.
Il Consiglio dell’Unione Europea ha dichiarato:
Con il nostro regolamento abbiamo tutti beneficiato del roaming come se fossimo a casa. Possiamo chiamare, inviare sms e utilizzare Internet senza costi aggiuntivi quando viaggiamo nell’UE.
La Vicepresidente della Commissione UE, Margrethe Vestager, ha invece affermato:
Questo è un vantaggio molto tangibile del nostro mercato unico europeo. Il prolungamento di queste regole manterrà competitivi i prezzi tra gli operatori e consentirà ai consumatori di continuare a usufruire dei servizi di roaming gratuiti per i prossimi dieci anni.
Per concludere, attraverso questo programma, i consumatori avranno anche diritto alla stessa qualità e velocità di connessione all’estero come nel proprio Paese, ovunque siano disponibili reti equivalenti.