fbpx
Eventi e concorsiFotografia

La mostra dei Sony World Photography Awards 2024 arriva a Milano

L’Italia, e in particolare la città di Milano, si prepara ad accogliere la mostra dei Sony World Photography Awards 2024, un evento imperdibile per gli amanti dell’arte visiva. 

Seguendo la prestigiosa cerimonia di premiazione del 18 aprile presso la Somerset House di Londra, le opere vincitrici saranno esposte al Museo Diocesano Carlo Maria Martini dal 6 giugno al 29 settembre.

Sony World Photography Awards 2024 in mostra a Milano dal 6 giugno

La mostra milanese presenterà oltre 160 fotografie di 52 artisti diversi. Tra gli scatti anche “spiralkampagnen: Forced Contraception and Unintended Sterilisation of Greenlandic Women” di Juliette Pavy, fotografa francese insignita del titolo di Photographer of the Year. Il suo lavoro investigativo illumina le conseguenze a lungo termine della coercizione subita dalle donne groenlandesi negli anni ’60 e ’70.

Tra gli altri lavori in evidenza, spicca la serie “flora” di Federico Scarchilli, vincitore italiano che ha dominato nella categoria Natura Morta. La mostra vanta anche le creazioni di altri fotografi italiani premiati nelle diverse categorie del concorso Professional, come Davide Monteleone, Jean-Marc Caimi e Valentina Piccinni, Maurizio Di Pietro e Tommaso Pardini, ciascuno riconosciuto per il proprio contributo unico alla fotografia.

Il Sustainability Prize di quest’anno è stato assegnato a Kathleen Orlinsky degli Stati Uniti per la sua serie “America’s First Wilderness”, che celebra la Gila Wilderness nel sud-est del New Mexico. Questo progetto, insieme alle altre opere, sarà parte integrante dell’esposizione, sottolineando l’impegno continuo dei Sony World Photography Awards verso le questioni ambientali.

L’ingresso alla mostra sarà disponibile sia in orario diurno (dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00) che serale (dal lunedì alla domenica, dalle 17:30:00 alle 22:30). Nel primo caso si potrà entrare dall’ingresso situato in P.zza S. Eustorgio, 3, mentre per la seconda opzione l’ingresso è situato in  Corso di Porta Ticinese, 95. Si tenga tuttavia presente che la biglietteria chiude alle 17:30. È tuttavia possibile acquistare i tagliandi online sul sito ufficiale al prezzo di 9€ (intero) e 7€ (ridotto).

Offerta
Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) | Altoparlante...
  • IL NOSTRO ECHO DOT CON IL MIGLIORE AUDIO DI SEMPRE - Goditi un’esperienza audio migliorata rispetto ai precedenti Echo...
  • LA TUA MUSICA E I TUOI CONTENUTI PREFERITI - Ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Apple Music, Spotify,...
  • ALEXA È SEMPRE PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad Alexa le previsioni del tempo e imposta dei timer con la voce, ricevi...

Da non perdere questa settimana su Techprincess

🎮 Xbox Games Showcase 2024: tantissimi annunci, tra grandi ritorni e novità
💻A Taiwan per toccare con mano i nuovi AI PC di ASUSEd è solo l’inizio
💬Google lancia l’app Gemini in Italia: ecco come provare l’AI su Android e iOS
🧩La strategia di Jansen Huang, il CEO-rockstar: mi ha offerto da bere e chiesto del turismo in Italia
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button