fbpx
NewsTech

Starlink effettua una videochiamata tra smartphone senza parabola

SpaceX segna un nuovo traguardo nella storia delle telecomunicazioni: una videochiamata satellitare tra due smartphone sfruttando la tecnologia “direct-to-cell” dei satelliti Starlink di nuova generazione. Niente parabole e router proprietari: due smartphone collegati fra loro, tramite i satelliti in orbita.

Starlink, prima videochiamata satellitare fra smartphone (senza parabola)

Da gennaio, SpaceX ha iniziato a dislocare i primi satelliti Starlink dotati di tecnologia “direct-to-cell”, che combina la potenza della costellazione spaziale con le torri cellulari terrestri. Questa innovazione permette di bypassare completamente la necessità di utilizzare i tradizionali terminali Starlink, composti da parabola e router.

La dimostrazione della funzionalità del servizio è arrivata con un breve video condiviso da SpaceX, in cui viene effettuata una videochiamata utilizzando X (ex Twitter) attraverso i satelliti Starlink Direct to Cell.

Come riporta HDBlog.it, il servizio mobile dovrebbe partire entro la fine del 2024 in collaborazione con T-Mobile, il carrier statunitense. Non sappiamo se includerà anche le videochiamate, e se saranno comode e rapide da effettuare. Ma il fatto che ci sia questa possibilità apre nuovi orizzonti.

SpaceX vuole portare le connessioni direct-to-cell anche nel resto del mondo. L’azienda prevede di ampliare rapidamente la copertura rinnovando la sua flotta di satelliti modificati e stringendo accordi con altri operatori in tutto il mondo.

Questi progressi stanno aumentando l’attenzione su Starlink. Ma il recente arrivo dei primi profitti dipende soprattutto dall’abbattimento di alcuni costi. Anche se restano i limiti tecnologici e fisici — qualcosa che gli utenti hanno sperimentato nella recente tempesta solare che ha regalato spettacolari aurore boreali nei cieli settentrionali, e problemi di connessione satellitare.

La prima videochiamata via satellite tra smartphone potrebbe dare inizio a una nuova era delle telecomunicazioni. Ma resta da vedere se i vantaggi operativi varranno il maggior costo delle infrastrutture. O se continueremo a preferire la connessione terrestre, almeno per i prossimi anni.

Starlink - Adattatore Ethernet satellitare Internet V2 per...
  • L'adattatore Ethernet Starlink è progettato per collegare un dispositivo direttamente al router Starlink per una...

Da non perdere questa settimana su Techprincess

🎮 Xbox Games Showcase 2024: tantissimi annunci, tra grandi ritorni e novità
💻A Taiwan per toccare con mano i nuovi AI PC di ASUSEd è solo l’inizio
💬Google lancia l’app Gemini in Italia: ecco come provare l’AI su Android e iOS
🧩La strategia di Jansen Huang, il CEO-rockstar: mi ha offerto da bere e chiesto del turismo in Italia
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

Via
HDBlog.it
Source
SpaceX (su X)

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button