fbpx
NewsSoftwareTech

Elon Musk ha pensato di mettere Twitter dietro un paywall

Un'altra trovata del neo CEO

Elon Musk avrebbe discusso la possibilità di mettere tutto Twitter dietro un paywall, dando agli utenti la possibilità di twittare solo a pagamento. Invece ha poi deciso di investire nel nuovo Twitter Blue in abbonamento, che tuttavia alcuni dipedenti pensano possa costare alla compagnia più di quanto porterà con gli abbonamenti.

Elon Musk voleva mettere Twitter dietro un paywall

L’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è stata uno shock, specie per chi lavora per la compagnia. Il licenziamento di metà della forza lavoro ha avuto un impatto enorme sulla piattaforma, anche per chi resta. The Verge riporta addirittura che i manager hanno dovuto spiegare il lavoro dei sottoposti e perché erano importanti per l’azienda in sole due righe. E poi, dopo il weekend, sembra che l’azienda abbia chiesto ad alcuni dipendenti di tornare a lavorare per Twitter.

Chi è rimasto, sta seguendo ritmi totalmente diversi. Quelli che lavorano per implementare il nuovo Twitter Blue, che permette di avere le certificazioni pagando una quota mensile, lavorano venti ore al giorno. Il team di moderazione invece ha scoperto della nuova policy di bandire chiunque impersoni un altro utente da un tweet di Musk, senza comunicazione interna.

Ma sembra che fosse circolata un’altra possibilità, ancora più drastica: un Twitter a pagamento per tutti.

twitter

Sembra infatti che Musk sia attivamente coinvolto nel lanciare il nuovo Twitter Blue, che costerà di più offrendo qualche nuovo vantaggio. Ma al momento sono poco più di 100 mila gli utenti attivi sul Twitter a pagamento, non abbastanza per cambiare il modello di business come vorrebbe Musk.

Per questo sembra che il miliardario abbia discusso la possibilità di mettere tutto Twitter dietro un paywall: chi vuole twittare, deve pagare. Una delle possibilità è che gli utenti possano navigare sulla piattaforma solo per un certo periodo di tempo, pagando per continuare (come succede in alcuni giochi freemium per smartphone).

Tuttavia, l’idea sembra al momento accantonata, con il team di Twitter Blue che sta già lavorando a rotta di collo per lanciare le nuove funzioni entro domani 9 novembre. Ma visto come le decisioni del nuovo Twitter dipendono dai post sull’account di Musk, la situazione potrebbe cambiare presto. Vi terremo informati.

OffertaBestseller No. 1
Nothing Phone (2) - Smartphone 256 GB + 12 GB Ram, Glyph...
  • Nothing OS 2.0: una nuova identità visiva. Personalizza le etichette delle app, il design della griglia, le dimensioni...
  • Fotocamera: Abbiamo aggiornato il software interno della fotocamera per foto e video più accurati. Nuovo sensore...
  • Display: display LTPO OLED da 6,7" con una luminosità massima di 1600 nit e Gorilla Glass 5 (fronte e retro). Grazie a...

Da non perdere questa settimana su Techprincess

🎮 Xbox Games Showcase 2024: tantissimi annunci, tra grandi ritorni e novità
💻A Taiwan per toccare con mano i nuovi AI PC di ASUSEd è solo l’inizio
💬Google lancia l’app Gemini in Italia: ecco come provare l’AI su Android e iOS
🧩La strategia di Jansen Huang, il CEO-rockstar: mi ha offerto da bere e chiesto del turismo in Italia
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

Source
The Verge

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button