fbpx
NewsSoftwareTech

WhatsApp lancia l’app nativa per Windows

E presto arriva una versione nuova per macOS

WhatsApp ha lanciato una nuova app nativa per Windows, sviluppata utilizzando risorse native Windows per migliorare le performance sul sistema operativo di Microsoft. Finora disponibile solo in beta, arriva finalmente in via ufficiale.

WhatsApp lancia l’app nativa per Windows

In un post sul proprio blog WhatsApp ha annunciato l’arrivo della propria soluzione nativa di Windows, che sostituirà la ‘vecchiaWhatsApp Desktop. Poiché non utilizza più la tecnologia Electron, basata sul web, ma invece sfrutta le tecnologie del sistema operativo di Microsoft, ci aspettiamo miglioramenti sulle performance e sulla stabilità.

Inoltre arrivano diverse novità rispetto al predecessore. Per esempio, potete spedire e ricevere messaggi anche quando il vostro smartphone è offline. L’interfaccia inoltre risulta più pulita e coerente con il design di Windows 10 e Windows 11.

whatsapp app nativa windows

Potete già da oggi scaricare WhatsApp per Windows dal Microsoft Store a questo indirizzo, ma solo se avete Windows 10 o successivi.

WhatsApp sta inoltre lavorando sull’app per macOS, per un aggiornamento simile. Il mese scorso ha lanciato la beta di un’applicazione costruita sulla tecnologia Catalyst, che permette agli sviluppatori di portare facilmente un’app di iOS su macOS.

Anche in questo caso, invece di utilizzare il web sfrutta le API native del sistema e garantisce prestazioni scattanti e meno spreco di risorse, oltre che funzionalità quando lo smartphone è offline. Potete provarla qua, registrandovi a TestFlight.

Infine, sembra che WhatsApp stia pensando a una versione per iPad, anche se al momento non c’è nulla di ufficiale. L’app di messaggistica punta finalmente a funzionare in maniera nativa su ogni sistema operativo, o quasi.

OffertaBestseller No. 1
Microsoft Surface Laptop 5 -13", Alimentazione per Intel...
  • Un portatile elegante e super leggero con una tastiera straordinariamente confortevole
  • Con touchscreen PixelSense(tm) da 13,5 pollici per una produttività ultraportatile
  • Più veloce delle generazioni precedenti, il processore Intel Core di 12a generazione con grafica Intel Iris Xe...
Source
9to5Mac

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, nerd da prima che andasse di moda.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button