Tra le perle videoludiche nascoste troviamo Cuccchi, un particolare videogioco esplorativo suddiviso in sette livelli, ovvero luoghi digitali, che possiamo esplorare. L’aspetto interessante è che questi luoghi sono stati realizzati dalle opere del famoso pittore italiano Enzo Cucchi.
Cuccchi, il videogioco ispirato alle opere di Enzo Cucchi
Molti giochi ricreano un look dipinto a mano ma ciò che differenzia Cuccchi dagli altri titoli è il modo in cui lo sviluppatore ha messo un flair pixelato su opere d’arte ben note. È come se si cercasse di rendere dipinti famosi su un Game Boy Advance, piuttosto che ricrearli uno per uno.
Disponibile per l’acquisto e il download in questo momento su Xbox One, Xbox Series X|S, PS4, PS5, Nintendo Switch e PC attraverso Steam, Cuccchi è un titolo realizzato da Julián Palacios, uno sviluppatore di Milano. Con l’aiuto di Fantastico Studio, questo particolare titolo lascia un segno su console e PC, forse come nessun gioco prima di lui.
Il suo scopo è quello di consegnare le opere dal vivo di un maestro della scena artistica – Enzo Cucchi.
Il titolo è disponibile al prezzo di 6,69€ e darà ai giocatori la possibilità di visitare sette diverse aree che si ispirano alle opere di Enzo, con scene che coprono la vita, il movimento e alcuni personaggi fantastici. Sarà compito dei giocatori farsi strada attraverso questi mondi: dovranno cercare 51 oggetti in totale, evitando tutti gli ostacoli e schivando numerosi pericoli.
Cuccchi è molto simile ad un labirinto e sbloccare degli oggetti nascosti sarà l’obiettivo primario dei giocatori. Ogni oggetto, in automatico, sbloccherà un dipinto dal passato artistico di Cucchi. Con una colonna sonora lo-fi che spinge il giocatore ad esplorare sempre di più e lo stile pixel ispirato ad un Game Boy, Cuccchi è il primo archivio d’artista che ha preso la forma di un gioco.