fbpx
NewsTech

Airbus punta sulla superconduttività per gli aerei a idrogeno del futuro

Airbus UpNext, azienda controllata interamente dal colosso aerospaziale europeo, ha lanciato un nuovo dimostratore tecnologico chiamato Cryoprop per accelerare lo sviluppo delle tecnologie di superconduttività per i sistemi di propulsione elettrica dei futuri aerei a idrogeno. Una scommessa ambiziosa che potrebbe rivoluzionare il settore dell’aviazione.

Airbus punta sugli aerei a idrogeno liquido e superconduttività

Il nuovo dimostratore Cryoprop integrerà un sistema di propulsione elettrica superconduttiva da ben 2 megawatt, raffreddato a idrogeno liquido attraverso un circuito di ricircolo di elio. Un progetto sviluppato dai team di Airbus a Tolosa (Francia) e Ottobrunn (Germania), che promette di portare significativi miglioramenti in termini di prestazioni, peso e consumo di carburante.

“I nostri precedenti dimostratori hanno provato che le tecnologie superconduttive sono la chiave per l’elettrificazione ad alta potenza dei futuri aereomobili a idrogeno”, ha dichiarato Michael Augello, CEO di Airbus UpNext. L’azienda lavora da anni su queste tecnologie, culminate nel 2023 con l’accensione di un sistema di propulsione criogenica integrato da 500 kW.

Cryoprop, inoltre, permetterà ad Airbus di sviluppare competenze interne di alto livello e di promuovere un nuovo ecosistema per accelerare l’introduzione di prodotti innovativi come cavi superconduttivi, motori, elettronica di potenza criogenica e sistemi di raffreddamento criogenico.

Con Cryoprop Airbus compie un altro passo avanti verso l’ambizioso obiettivo di realizzare aerei a idrogeno a zero emissioni entro il 2035. Le tecnologie superconduttive, combinate con l’idrogeno liquido, potrebbero davvero rappresentare il futuro della propulsione aeronautica sostenibile. Una sfida tecnologica e industriale che Airbus sembra determinata a vincere.

T-shirt nera Airbus-A318 Aircraft Maglietta
  • Ideale per gli appassionati di aviazione, piloti, ingegneri aerospaziali, frequent flyer e chiunque sia affascinato...
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore

Ultimo aggiornamento 2025-04-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button