fbpx
CulturaNewsPersonaggi

Alex Kipman, il manager di HoloLens lascia Microsoft

Secondo Business Insider ci sarebbero state accuse di molestie

Il manager che ha guidato lo sviluppo del visore per la realtà mista HoloLens, Alex Kipman, ha lasciato Microsoft. Secondo quanto riporta la stampa americana, a motivare l’addio una serie di accuse per presunte molestie sul luogo di lavoro.

Alex Kipman, manager di HoloLens, lascia Microsoft per presunte molestie

Ha guidato uno dei progetti più avanzati per i visori del metaverso, gli HoloLens di Microsoft. Che si sono negli anni fatti strada come prodotti per la realtà mista indirizzati alle aziende. Ma la sua condotta avrebbe forzato l’uscita da Microsoft.

Questo è quanto riferisce Business Insider, che cita fonti interne che accusano Kipman di molestie. Secondo le indiscrezioni, 25 dipendenti della compagnia avrebbe riportato comportamenti inaccettabili. Inclusi alcuni presunti “contatti indesiderati” con il dirigente.

microsoft build 2022 annunci evento min

Una delle accuse portate contro Kipman riguarda un presunto caso in cui il manager avrebbe fatto partire un video erotico in realtà virtuale davanti ai dipendenti dell’ufficio. Al momento tuttavia queste accuse non sarebbero state ufficializzate per via legale.

Microsoft non ha smentito né confermato le dichiarazioni di Business Insider. Ma il sito GeekWire riporta una email interna del dirigente per il Cloud di Microsoft Scott Guthrie, che commenta: “Abbiamo deciso di comune accordo che questo è il momento giusto per lui di lasciare l’azienda per perseguire altre opportunità”.

Nella email si delinea anche un nuovo assetto societario per gestire la mancanza di un manager a capo della realtà mista dopo l’uscita di Kipman. Con i team hardware che rientreranno nella divisione Dispositivi e Windows guidata da Panos Panay.

Il Wall Street Journal a gennaio aveva riportato che alla fine dell’anno scorso oltre 70 dipendenti del team di HoloLens avevano lasciato per passare alla concorrenza di Meta.

OffertaBestseller No. 1
Microsoft Surface Pro 8 – 13" Processore Intel® Core™...
  • La potenza di un portatile e la flessibilità di un tablet, con tutte le angolazioni intermedie.
  • Basato sulla piattaforma Intel Evo, abilitato per Windows 11 Home.
  • Schermo touchscreen PixelSense da 13" Flow, risoluzione 2880x1920 (267 PPI).

Da non perdere questa settimana su Techprincess

🎮 Xbox Games Showcase 2024: tantissimi annunci, tra grandi ritorni e novità
💻A Taiwan per toccare con mano i nuovi AI PC di ASUSEd è solo l’inizio
💬Google lancia l’app Gemini in Italia: ecco come provare l’AI su Android e iOS
🧩La strategia di Jansen Huang, il CEO-rockstar: mi ha offerto da bere e chiesto del turismo in Italia
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

Source
ANSA

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button