fbpx
NewsSoftwareTech

Le funzionalità più utili di Microsoft Copilot: come sfruttare appieno l’AI

Tutti — davvero tutti — parlano di intelligenza artificiale. Una tecnologia che promette di rivoluzionare il modo in cui lavoriamo, creiamo arte, giochiamo, viviamo. Ma, esattamente, cosa ci possiamo fare con l’AI? Abbiamo pensato di raccogliere in questo articolo alcune delle funzionalità AI più interessanti e comode di Microsoft Copilot. Uno strumento che potete usare dall’app dedicata o dal sito, ma anche integrato nelle app di Microsoft 365 (come gli usatissimi Word ed Excel). Insomma: un’AI che moltissimi di noi possono sfruttare in ufficio o a casa senza costi aggiuntivi. Ecco quindi le migliori funzionalità per sfruttare al meglio l’intelligenza artificiale sviluppata a Redmond.

Le funzionalità di Microsoft Copilot che dovete conoscere

Ci sono diversi modi per sfruttare appieno i modelli di intelligenza artificiale più usati. Strumenti come Perplexity Pro permettono di avere accesso a diversi Large Language Model (LLM), come GPT o Claude. Ma potete anche usare, gratuitamente o in abbonamento, anche ChatGPT (nella versione GPT-4o, quindi multimodale) oppure Gemini di Google.

Tuttavia, il fatto che Microsoft abbia incluso Copilot in Microsoft 365 rende le funzionalità AI più interessanti facilmente esperibili da tutti gli utenti — soprattutto se la vostra azienda è fra le tantissime abbonate al servizio. Ma quali sono le funzioni da non perdere?

Le migliori funzioni dell’intelligenza artificiale di Microsoft

Potete utilizzare Copilot tramite le app Microsoft 365, l’app standalone o il browser web, sfruttando l’intelligenza artificiale in base alle vostre esigenze. Alcune delle funzionalità AI più interessanti di Microsoft Copilot, tuttavia, prevedono l’integrazione nelle applicazioni che, un tempo, appartenevano al pacchetto Office: Word, Excel, PowerPoint.

Microsoft copilot surface Build 2024

Come vedrete, però, i plugin e le integrazioni si estendono ben oltre ai prodotti sviluppati a Redmond. E poi ci sono diverse funzioni semplicemente comode, divertenti e gratuite. Come la generazione d’immagini.

Generazione gratuita di immagini

Copilot offre uno strumento di generazione immagini basato su DALL·E, completamente gratuito. Basta fornire un prompt e in pochi secondi avrete, per esempio, un nuovo wallpaper per il vostro laptop o telefono. E se l’immagine non corrispondesse ai vostri gusti o alle vostre esigenze, potete chiedere al chatbot di migliorarla con ulteriori funzionalità.

L’unico requisito è usare il vostro account Microsoft per accedere, ma non avete bisogno di nessun abbonamento.

Identificazione di oggetti nelle immagini

Oltre a crearle, l’AI le immagini può anche analizzarle e identificarle. Caricando una foto o scattandone una nuova, Copilot è in grado di riconoscere ciò che è raffigurato, una funzione utile ad esempio per identificare una pianta sconosciuta.

Ma ancora più interessante la possibilità di utilizzare queste immagini e modificarle. Per esempio, potete chiedere di creare uno sfondo per smartphone partendo da un vostro disegno o da una fotografia. E questo è solo un esempio: potete creare diversi contenuti partendo da immagini e foto caricate.

Utilizzo nelle app Microsoft 365

Microsoft Build 2024 cosa ci aspettiamo surface copilot

Come anticipato, Copilot non è solo un chatbot, ma si integra in Word, PowerPoint, Excel, Outlook e Teams. Potete usarlo per in Word per generare bozze di testo e rifinire i contenuti; in PowerPoint, è in grado di creare presentazioni partendo da un documento; in Excel, analizza e riassume i dati; in Outlook, sintetizza le email; in Teams, genera resoconti delle riunioni. Tuttavia, tenete presente che, al momento, queste funzionalità avanzate sono disponibili con l’abbonamento Copilot Pro. Costa 22 euro al mese, anche se avete un mese gratis di prova: informativi per sapere se voi (o l’azienda per cui lavorate) hanno questo pacchetto extra.

Riassunto di pagine web (ma solo in Microsoft Edge)

Ogni azienda tech sta cercando di portare l’AI all’interno dei propri migliori prodotti. Microsoft lo fa con Word ed Excel, mentre Google porta Gemini in Chrome. Ma anche Redmond ha il suo browser, in cui ha integrato l’AI. Infatti, Copilot si integra con Microsoft Edge e Bing, permettendo di generare riassunti di pagine web direttamente dal browser. Una funzione molto comoda per chi ha fretta e vuole capire di cosa parla un articolo o un sito. Ma ricordatevi di approfondire e leggere la pagina web, se l’argomento vi attrae!

Controllo delle impostazioni di Windows

Se Microsoft è celebre per l’ex pacchetto Office, il suo prodotto più usato senza dubbio e il sistema operativo Windows. E anche in questo caso, l’AI arriva per automatizzarne e semplificarne l’utilizzo (almeno nelle intenzioni).

microsoft copilot tasto tastiera laptop windows min
Sui nuovi laptop Windows, Copilot ha anche un suo tasto dedicato

Copilot può modificare varie impostazioni di sistema, come la modalità scura, le connessioni Bluetooth e gli sfondi, senza dover navigare tra i menu. Basta chiedere all’AI (anche se, in alcuni casi, dovrete confermare la scelta).

Integrazione di plugin

Come sottolinea bene Android Police, le funzionalità AI di Microsoft Copilot si integrano bene anche con servizi non nativi di Redmond. Ci sono, infatti, sette plugin opzionali: Instacart, Kayak, Klarna, OpenTable, Suno, Telefono e Negozio, che arricchiscono le conversazioni con Copilot, fornendo ricette, informazioni di viaggio, comparazioni di prezzi, generare canzoni e molto altro. Tuttavia, potete usarne solo tre contemporaneamente e non potete cambiare plug-in a metà di una conversazione.

Microsoft Copilot Studio, uno strumento per i programmatori, permette di creare plug-in personalizzati che possono essere richiamati direttamente dalle chat con Copilot. Queste aziende sono fra le prime a utilizzarlo.

Creazione di GPT personalizzati

A proposito dei programmatori: chi sviluppa software può creare Copilot GPT personalizzati in base alle proprie esigenze. Ci sono già diversi GPT predefiniti (Copilot, Designer, Vacation planner, Cooking assistant e Fitness trainer), ma è possibile anche creare i propri GPT su misura per progetti specifici. Potete stabilire come il chat si comporterà e anche quali dati utilizzare per addestrarlo.

Surface Laptop and Surface Pro evento microsoft
I nuovi Surface con Copilot integrato

Queste funzionalità rendono più semplice e interessante utilizzare l’AI di Microsoft Copilot. Ma ci sono anche diverse opzioni per personalizzare l’esperienza, come la possibilità di cambiare lo stile di risposta (Più Creativo, Più Bilanciato, Più Preciso). Le possibilità, insomma, sono molte: voi avete trovato altre funzioni interessanti? Fatecelo sapere nei commenti.

Offerta
Microsoft Surface Laptop 5 -13", Alimentazione per Intel...
  • Un portatile elegante e super leggero con una tastiera straordinariamente confortevole
  • Con touchscreen PixelSense(tm) da 13,5 pollici per una produttività ultraportatile
  • Più veloce delle generazioni precedenti, il processore Intel Core di 12a generazione con grafica Intel Iris Xe...

Da non perdere questa settimana su Techprincess

🎮 Xbox Games Showcase 2024: tantissimi annunci, tra grandi ritorni e novità
💻A Taiwan per toccare con mano i nuovi AI PC di ASUSEd è solo l’inizio
💬Google lancia l’app Gemini in Italia: ecco come provare l’AI su Android e iOS
🧩La strategia di Jansen Huang, il CEO-rockstar: mi ha offerto da bere e chiesto del turismo in Italia
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

Source
Android Police

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button