Secondo quanto riportato dal The Wall Street Journal, Apple starebbe rimandando di un mese la produzione di massa di iPhone 12 a causa delle difficoltà dovute all’attuale emergenza sanitaria.
La produzione di Apple iPhone 12 si sposta di un mese
La ragione principale di questo ritardo, come anticipato, è il colpo subito dall’industria di materie prime e manifatturiera a causa della pandemia di COVID-19.
Questo mese di ritardo non si tradurrà necessariamente in un posticipo del lancio vero e proprio, che come da tradizione si dovrebbe tenere a Settembre, con la disponibilità per il pubblico a partire dalla fine di quel mese. La produzione di massa sarà infatti spostata ma avverrà comunque, almeno nei piani attuali, nei mesi estivi, in modo da rendere disponibili almeno una prima infornata di dispositivi.
L’effetto si potrebbe sentire piuttosto verso la fine del 2020, quando, a causa della mancata possibilità di fare scorta, i nuovi modelli di iPhone potrebbero iniziare a scarseggiare. Se siete quindi decisi a volere accaparrarvi il nuovo modello di melafonino quanto prima, dovrete assicurarvi di essere pronti nei giorni del lancio.
- Come parte dei nostri sforzi per raggiungere i nostri obiettivi ambientali, iPhone 11 non include più un alimentatore o...
- Display Liquid Retina HD da 6,1" (LCD)
- Resistente alla polvere e all’acqua (2 metri fino a 30 minuti, IP68)
- Display Super Retina XDR da 6,1"
- Ceramic Shield, più duro di qualsiasi vetro per smartphone
- 5G per download velocissimi e streaming ad alta qualità