fbpx
CulturaNewsSpettacoli

La Brexit potrebbe toglierci The Crown

Negli uffici si sta valutando di ricalibrare il numero di serie TV prodotte in UK sulle piattaforme continentali

Negli uffici UE si sta pensando di ricalibrare la percentuale di prodotti europei sulle piattaforme di streaming come Netflix, Prime Video e Disney+, eliminando le serie britanniche dopo la Brexit. Questo potrebbe significare che titoli amati come The Crown, Black Mirror, Peaky Blinders e Fleabag potrebbero restare al di là della Manica.

La Brexit potrebbe toglierci alcune serie britanniche in streaming

Gli attuali regolamenti UE prevedono che i servizi di streaming come Netflix, Amazon Prime Video, Now e Disney+ debbano avere il 30% di titoli europei. Questa norma, più che tutelare davvero chi fa binge watching, serve più che altro per “forzare la mano” alle aziende per rilanciare il cinema e la TV nostrane. Se infatti basta comprare un catalogo di vecchi film italiani per risolvere il problema (e all’inizio quasi tutti i servizi hanno fatto così), sempre di più investono nel nostro Paese. Tanto che alcuni successi come la Casa di Carta e Lupin su Netflix oppure LOL su Prime Video sono nati proprio da queste considerazioni.

Nella quota del 30% sono però al momento inclusi anche i titoli inglesi. Che sfruttano una tradizione di maggior “esportabilità” all’estero rispetto alla tv italiana o francese (con alcune eccezioni). Titoli come Peppa Pig, Luther, Peaky Blinders e il seguitissimo The Crown sono serie europee a tutti gli effetti. Ma dopo la Brexit, nell’Unione Europea ci si domanda se possano ancora contare nel numero delle produzioni nostrane.

brexit the crown

Ma la situazione è particolarmente complicata. Il mercato cinematografico inglese è secondo solo a quello americano in termini economici. Inoltre, facilitato dalla lingua, vince premi e si diffonde sui social con maggior facilità dei prodotti continentali. Modificare questa normativa europea potrebbe portare vantaggi per le produzione nostrane ma problemi per gli utenti. Che vogliono scoprire la vita della Regina Elisabetta solo in streaming.

Come spiegano bene su Wired, la questione riguarda anche i diritti delle partite di calcio e persino lo stadio in cui si giocherà la finale degli europei. Gli effetti della Brexit si stanno facendo ancora sentire e potrebbero stravolgere il palinsesto delle nostre TV.

Non possiamo sapere gli effetti di una normativa di cui non esiste ancora una bozza, quindi vi aggiorneremo con le novità appena disponibili. Ma speriamo soltanto che qualsiasi decisione arrivi dopo l’ultima stagione di Peaky Blinders.

OffertaBestseller No. 1
TELEFUNKEN Smart TV 32" Full HD 32TEFHD750Z, TV LED 32...
  • SMART TV: il televisore è dotato di tecnologia Smart TV che consente l'accesso a diverse app e servizi di streaming...
  • 32 POLLICI: la diagonale di questo televisore è di 32 pollici e un design moderno e sottile che lo rende ideale per...
  • CONTROLLO VOCALE INTELLIGENTE: controlla facilmente la tua Smart TV; puoi cambiare canali, regolare il volume, aprire le...

Ultimo aggiornamento 2025-04-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Via
Wired
Source
The Guardian

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button