Disney+ (o Disney Plus) è infine arrivato oggi ufficialmente in Italia, ed è pronto ad appassionarci e commuoverci con il suo esteso catalogo di film, serie e grandi classici. A sorpresa nel catalogo troviamo anche tanti sequel, secondi o terzi episodi di famosi film d’animazione che hanno fatto la storia. Credevate di conoscerli tutti? Vi state sbagliando!
Disney+ Plus Italia e i sequel sconosciuti
Nell’ultimo ventennio Disney ha partorito indisturbata una serie di sequel un po’ meno fortunati rispetto ai grandi classici a cui siamo abituati. Spesso si tratta di lungometraggi comunque validi, con una storia ben strutturata, ma che impallidiscono all’ombra del colosso/blockbuster che li ha preceduti. Adesso però è giunto il momento di riscoprirli tutti.
La facilità con cui possiamo usufruirne su Disney+ è davvero alta, ed il catalogo a nostra disposizione ampio. Cosa ci eravamo persi fino ad ora?
Guardiamoli su Disney+ Plus Italia
Peter Pan
Tra il film del 1953 e questo sequel di tempo ne è passato, il “Ritorno all’isola che non c’è” infatti esce nel 2002! Sono passati diversi anni dal ritorno di Wendy a Londra, è diventata mamma ed ha avuto due figli. La figlia Jane non crede alle storie della madre riguardo l’esistenza dell’isola che non c’è, fino a quando non si ritrova catapultata al suo interno per colpa di Capitan Uncino. Riuscirà ad acquistare fiducia nella magia ed in Peter Pan?
Segnalo anche, per i più piccoli, dei film d’animazione 3D incentrati su Trilli ed il mondo delle fate: Trilli, Trilli e il segreto delle ali, Trilli e la nave pirata, Trilli e la creatura leggendaria ed infine Trilli e il grande salvataggio. Sì, sono tanti.
Bambi
Anche il cerbiatto più tenero del mondo ha un “sequel”. In realtà, sarebbe meglio chiamarlo “midquel”, in quanto le vicende narrate si svolgono a metà della trama del grande classico. È un approfondimento dell’infanzia di Bambi dopo la morte della madre, quando il Grande Principe della foresta (nonché suo padre) lo prende in affidamento e lo protegge durante la sua crescita fino a cervo adulto
Mulan
La guerriera più coraggiosa della Cina, a breve di ritorno nei cinema col live action (chi non ha un suo live action di questi tempi? A parte me ?), ha un suo sequel dal titolo Mulan II. La storia avviene subito dopo il primo episodio, e affronta il futuro matrimonio tra Mulan e Shang, in cui si intromette un dispettoso Mushu che ha paura di separarsi dalla sua protetta dopo la loro unione.
Il Re Leone
Poco tempo fa abbiamo assistito, nei cinema, alla sua versione documentario National Geographic live action, ma il primo Re Leone risale addirittura al 1994. Non tutti sanno però che ad esso si sono susseguiti ben due sequel, Il Re Leone II – Il regno di Simba, ed Il Re Leone III – Hakuna Matata. Il primo è incentrato su Kiara, la figlia di Simba e Nala, che si innamora di Kovu, un leone allevato nel branco dei seguaci di Scar e nemici di Simba, i Rinnegati, e che era stato scelto da Scar come suo erede. Il Re leone III invece è un film atipico: troviamo Timon e Pumbaa intenti a rivivere il primo film come se lo stessero guardando al cinema, ed esporre il loro punto di vista sulla vicenda.
La Sirenetta
Le vicende di Ariel proseguono ne La Sirenetta 2 e il ritorno agli abissi. La principessa dei mari, ormai sposata con Eric, ha una figlia, Melody, che viene presa di mira dalla perfida sorella di Ursula, in cerca di vendetta. Ariel prenderà la difficile decisione di separare Melody dal regno marino, ma riuscirà nel suo intento?
Il libro della giungla
Vi bastan poche briciole, lo stretto indispensabile? A Mowgli si, infatti ne Il libro della giungla 2 non è contento della sua nuova vita nel villaggio con gli umani, e preferirebbe tornare nella giungla dai suoi carissimi amici Baloo e Baghera. Dal 1967 si passa al 2003 per questo sequel inatteso.
Aladdin
Anche lui fresco di live action, ha addirittura due sequel usciti a pochi anni di distanza tra loro. L’originale del 1992 è stato seguito da “Il ritorno di Jafar“, a parer mio uno dei sequel meglio riusciti della storia Disney. Non denatura assolutamente il primo lungometraggio, e mantiene lo stesso tasso di umorismo, colpi di scena e magia a cui eravamo abituati. Il titolo ci preannuncia il ritorno ad Agrabah del perfido Gran Visir Jafar, questa volta nei panni di un potente genio malvagio. In “Aladdin e il re dei ladri“, invece, troviamo il nostro eroe alla ricerca di questo famigerato personaggio con cui scopre di avere un legame.
Tra i sequel che non potete perdervi, vi voglio elencare anche:
- Il gobbo di notre dame 2
- Pocahontas 2, viaggio nel nuovo mondo
- Tarzan 2
- Red e Toby 2
- Lilo e stitch 2: che disastro Stitch
- Koda fratello orso 2
Ancora dubbi su come funziona Disney+ Plus? Vi spiega tutto Fjona in questo video!