fbpx
CulturaSpettacoli

Gli amici delle vacanze: com’è il film con John Cena

Gli amici delle vacanze è disponibile come Star Original nel catalogo Disney+.

Con l’evoluzione degli ultimi anni in direzione della creazione di universi e multiversi, affiancata da una rinnovata spinta verso il cinema di genere a sfondo politico e sociale, l’industria dell’intrattenimento americana ha messo in secondo piano un filone che in passato le ha garantito successo e popolarità: la commedia demenziale. Con il passare del tempo, i vari Ben Stiller, Owen Wilson e Vince Vaughn si sono diretti verso altre tipologie di progetti, e in pochissimi hanno cercato di prendere il loro posto. Dall’uscita della trilogia di Una notte da leoni, le commedie demenziali valide si contano al massimo sulle dita di due mani. Proprio ispirandosi alla saga di Todd Phillips (che nel frattempo ha conquistato il Leone d’Oro di Venezia con il suo Joker), prova a invertire la rotta Disney con Gli amici delle vacanze, film Star Original con John Cena disponibile su Disney+.

Gli amici delle vacanze: le notti da leone di John Cena

Ci troviamo in Messico, una delle mete per eccellenza dello sballo al cinema. In un resort di lusso, Marcus (Lil Rel Howery) è intenzionato a chiedere la mano a Emily (Yvonne Orji), ma il suo sogno d’amore viene mestamente ridimensionato dalla distruzione della camera riservata alla coppia a causa di un incidente alla suite presidenziale del piano superiore. Marcus ed Emily scoprono ben presto che l’origine del disastro è da imputarsi a Kyla (Meredith Hagner) e Ron (John Cena), una coppia di folli che sta vivendo la vacanza all’insegna delle avventure più bizzarre. Nonostante la differenza di carattere, fra le coppie nasce una sincera amicizia, almeno da parte di Kyla e Ron. Sette mesi più tardi, nel giorno più importante della loro vita, Marcus ed Emily si ritrovano inaspettatamente alla porta gli amici delle vacanze.

In bilico fra commedia degli equivoci (alimentata da una serie di tradimenti, gravidanze e rapporti difficoltosi coi suoceri) e pura e scurrile commedia demenziale, con continue gag a base di sesso e droga, l’opera prima di Clay Tarver (già produttore esecutivo di Silicon Valley) adempie al proprio compito di fare ridere, senza scendere ad alcun compromesso con la coerenza narrativa e col realismo. Una sensazione di libertà totale che avevamo quasi dimenticato, impegnati nelle svariate commedie create col misurino per lo streaming e nei progetti più sofisticati di molte icone di questo glorioso filone.

Gli amici delle vacanze non è niente di tutto questo: sostenuta da un John Cena sempre più a suo agio nel ruolo di rozzo e strambo gigante, la delirante opera di Tarver mette in scena una sequenza impressionante di assurdità, che spaziano dall’assunzione di sostanze psicotrope (Todd Phillips insegna) a repentine svolte familiari, passando per improbabili sfide sportive.

Fra esuberanza e controllo

Il messaggio di fondo è comune a molte commedie del filone: grazie agli squilibrati, i personaggi più rigidi imparano a lasciarsi andare e a godersi la vita con maggiore serenità; allo stesso tempo, i bislacchi protagonisti dimostrano che dietro l’apparenza dissennata si celano sentimenti veri e profondi. Niente di nuovo sotto il sole, ma Tarver cerca comunque di rielaborare in maniera personale battute e dinamiche ampiamente rodate. A convincere in questo senso è soprattutto una sequenza, in cui l’ingestione di un fungo allucinogeno innesca una notevole sperimentazione visiva, a metà fra il cartoon e un incubo lisergico. Poco ispirato e decisamente affrettato il finale, che come da manuale del genere mette in secondo piano buona parte della scorrettezza mostrata in precedenza in nome di un epilogo conciliatorio e all’insegna dei buoni sentimenti. I personaggi però ci sono e gli spunti narrativi anche: arriverà anche il sequel?

Da non perdere questa settimana su Techprincess

📸La prova fotografica di HUAWEI Pura 70 Pro
🍎Apple Intelligence: l’AI arriva su iPhone, iPad e Mac 
— ma con calma
🚤Abbiamo portato la Instax WIDE 400 sui Navigli
💳Mastercard ci racconta il futuro:
biometria, AI e integrazione (e un sacco di wearables)
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button