La rimodulazione delle tariffe può portare gioie e dolori ai consumatori, a seconda della direzione presa. E gli ultimi cambiamenti rilevati da SOStariffe.it sono in particolare contrapposti, con una diminuzione del rincaro per il fisso ma un aumento per le offerte cellulari. Andiamo quindi a vedere l’entità e i dettagli di queste variazioni.
Sali e scendi con la rimodulazione delle tariffe
Prima di procedere, è bene chiarire cosa si intende con rimodulazioni. Gli operatori di telefonia mobile e fissa possono prevedere (e quasi sempre prevedono periodicamente) un aumento del costo del canone mensile, oppure una variazione del servizio. Questo rincaro è regolamentato dal Codice delle comunicazioni elettroniche e i regolamenti AGCOM, che prevedono una comunicazione chiara e trasparente del cambiamento al cliente.
L’avviso deve arrivare almeno 30 giorni prima dell’entrata in vigore unilaterale delle variazioni, e dall’arrivo di questo in poi il consumatore, se non trova più soddisfacente l’offerta a fronte dell’aumento di prezzo, può esercitare il diritto di recesso sul contratto. Si tratta quindi anche di un’occasione per cambiare offerta, rimanendo con lo stesso operatore o passando ad un altro.
Il confronto tra 2019 e 2020
SOStariffe.it ha confrontato le rimodulazioni avvenute nel 2019 con quelle arrivate invece nel 2020. Il paragone ha portato a un quadro disomogeneo, con una differenza sostanziale di andamento tra il fisso e il cellulare.
Le tariffe per la telefonia mobile hanno infatti visto un incremento delle rimodulazioni pari al 65,46%. Se prima la rimodulazione media annuale era di circa 22,44€, ora si è passati a ben 37,13€. Trend contrario invece per le tariffe dedicate all’Internet a casa (a cui recentemente abbiamo dedicato un articolo per segnalarvi le migliori). Se qui infatti nel 2019 la rimodulazione media mensile era di 2,32€ (annuale 27,87€), nel 2020 c’è stato un abbassamento del 29,06%, con ovvero un rincaro mensile di 1,65€ e annuale di 19,77€.
Maggiori informazioni sul servizio di confronto e valutazione delle tariffe di SOStariffe.it sul sito ufficiale.
- Attenzione - Controlla la compatibilità del prodotto con altri dispositivi e con il tuo ISP prima di acquistarlo
- Scarica il PDF in : Guida dei prodotti e documenti per accedere alla guida alla configurazione. Cerca: configurazione...
- Archer VR1210v è un modem in fibra di tp-link iper connessioni oltre i 100 Mbps, sostituire il modem fornito dall'ISP...
Ultimo aggiornamento 2025-04-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API