fbpx
NewsTech

Con il simulatore di attracco di SpaceX anche tu puoi essere un astronauta

Il simulatore permette di provare virtualmente l'attracco della Crew Dragon all'ISS

SpaceX ha rilasciato un simulatore della sua capsula Crew Dragon per permettere a tutti di provare l’ebrezza di attraccare la navicella alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS).

Il simulatore della Crew Dragon di SpaceX disponibile per tutti

Il simulatore (che trovate a questo link) permette di vivere (almeno in parte) quello che gli astronauti NASA Bob Behnken e Doug Hurley vivranno il 27 maggio, quando per la prima volta la Crew Dragon, lanciata da un vettore Falcon 9, trasporterà passeggeri umani verso l’ISS.

L’obiettivo del “gioco” è quello di allineare e attraccare la navicella all’ISS, usando una dozzina di bottoni per aggiustare il rollio, il beccheggio e l’imbardata. Un’operazione all’apparenza semplice ma che richiede molta precisionemolta pazienza.

Neanche gli astronauti dovranno probabilmente sottoporsi ad una prova del genere (anche se sarebbero pronti a farlo): come ha scritto la stessa SpaceX su Twitter “le missioni Crew Dragon si attraccheranno e de-attraccheranno in maniera autonoma dalla stazione spaziale, ma l’equipaggio può passare ai controlli manuale dell’astronave se necessario”.

Buona fortuna quindi e, nel caso vi scopriste particolarmente portati, potrebbe essere l’occasione per considerare una carriera all’interno di un’agenzia spaziale.

OffertaBestseller No. 1
NASA Spaceship-Zaino HS FAN 2.0, Bianco, 30 x 41 cm,...
  • Zaino urbano leggero con uno scomparto
  • Fodera interna con tasca per dispositivi elettronici
  • Tasca frontale e cinghia posteriore per tenere su un trolley
OffertaBestseller No. 2
NASA Spaceship-Zaino Fight FAN 2.0, Bianco, 31 x 44 cm,...
  • Zaino urbano leggero con uno scomparto
  • Due tasche frontali e due tasche laterali in rete
  • Interno foderato con tasca imbottita per dispositivi elettronici

 

Autore

  • Giovanni Natalini

    Ingegnere Elettronico prestato a tempo indeterminato alla comunicazione. Mi entusiasmo facilmente e mi interessa un po' di tutto: scienza, tecnologia, ma anche fumetti, podcast, meme, Youtube e videogiochi.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button