SpaceX ha rilasciato un simulatore della sua capsula Crew Dragon per permettere a tutti di provare l’ebrezza di attraccare la navicella alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
Il simulatore della Crew Dragon di SpaceX disponibile per tutti
Il simulatore (che trovate a questo link) permette di vivere (almeno in parte) quello che gli astronauti NASA Bob Behnken e Doug Hurley vivranno il 27 maggio, quando per la prima volta la Crew Dragon, lanciata da un vettore Falcon 9, trasporterà passeggeri umani verso l’ISS.
L’obiettivo del “gioco” è quello di allineare e attraccare la navicella all’ISS, usando una dozzina di bottoni per aggiustare il rollio, il beccheggio e l’imbardata. Un’operazione all’apparenza semplice ma che richiede molta precisione e molta pazienza.
Crew Dragon missions will autonomously dock and undock with the space station, but crew can take manual control of the spacecraft if necessary
— SpaceX (@SpaceX) May 12, 2020
Neanche gli astronauti dovranno probabilmente sottoporsi ad una prova del genere (anche se sarebbero pronti a farlo): come ha scritto la stessa SpaceX su Twitter “le missioni Crew Dragon si attraccheranno e de-attraccheranno in maniera autonoma dalla stazione spaziale, ma l’equipaggio può passare ai controlli manuale dell’astronave se necessario”.
Buona fortuna quindi e, nel caso vi scopriste particolarmente portati, potrebbe essere l’occasione per considerare una carriera all’interno di un’agenzia spaziale.
- Zaino urbano leggero con uno scomparto
- Fodera interna con tasca per dispositivi elettronici
- Tasca frontale e cinghia posteriore per tenere su un trolley
- Zaino urbano leggero con uno scomparto
- Due tasche frontali e due tasche laterali in rete
- Interno foderato con tasca imbottita per dispositivi elettronici