fbpx
HardwareNewsTech

Snapdragon X Elite e X Plus portano l’AI sui PC Copilot+

Microsoft e i principali produttori di PC hanno svelato una nuova generazione di dispositivi basati sui processori Snapdragon X Elite e X Plus di Qualcomm. Questi laptop, battezzati PC Copilot+, promettono di rivoluzionare l’esperienza d’uso grazie a prestazioni AI all’avanguardia e un’autonomia senza precedenti.

Snapdragon X Elite e X Plus: le CPU per l’AI sui PC di Qualcomm

Il cuore pulsante dei nuovi PC Copilot+ sono i processori Snapdragon X Elite e X Plus, che offrono un rapporto prestazioni/consumi al top del mercato. La NPU Hexagon integrata in Snapdragon X Elite raggiunge i 24 TOPS/watt, superando, secondo Qualcomm, di 2,6 volte l’Apple M3 e di 5,4 volte l’Intel Core Ultra 7 in scenari come la Super Resolution.

La CPU Oryon di Qualcomm, invece, eguaglia le prestazioni di picco delle migliori CPU x86, consumando il 60% in meno. Questo binomio di potenza ed efficienza potrebbe cambiare il modo in cui usiamo i laptop Windows.

Scopri OLLO STORE da questo link – il negozio online di elettronica!

Snapdragon x elite plus pc copilot plus

Alex Katouzian di Qualcomm ha sottolineato come i partner OEM abbiano già lanciato i primi PC Copilot+ con Snapdragon X Series in “diverse fasce di prezzo e form factor“. Cosa che, secondo Pavan Davuluri di Microsoft, potrebbe diventare “un punto di svolta per l’ecosistema Windows“.

I nuovi PC Copilot+

Fra i nuovi laptop con le CPU Qualcomm troviamo:

  • Acer Swift 14 AI, con le funzionalità Copilot+ in Windows 11 e soluzioni come Acer PurifiedView 2.0 e Acer PurifiedVoice 2.0.
  • ASUS Vivobook S 15 che arriva fino a 45 NPU TOPS integrati e un TDP di 45W, supportato dalla tecnologia termica ASUS IceCool.
  • Dell offre cinque nuovi laptop (XPS 13, Inspiron 14 Plus, Inspiron 14, Latitude 7455 e Latitude 5455), che offrono velocità eccezionale, prestazioni AI e un’autonomia rivoluzionaria.
  • HP OmniBook X AI PC e HP EliteBook Ultra AI PC, con fino a 26 ore di autonomia e ottimizzazione AI on-device.
  • Lenovo Yoga Slim 7x e Lenovo ThinkPad T14s Gen 6, i primi PC AI di Lenovo con elaborazione AI NPU veloce fino a 45 TOPS, con funzionalità AI innovative grazie a Windows 11 e Copilot+.
  • Microsoft Surface Laptop e Surface Pro, sviluppati dall’azienda che ha inventato il concetto di PC Copilot+, con funzionalità avanzate.
  • Samsung Galaxy Book4 Edge, che oltre alle funzionalità di Copilot si integra anche all’ecosistema Galaxy AI, con smartphone e tablet.

L’era dei PC AI è iniziata: questi sono solo i primi laptop con Snapdragon X Elite e X Plus, con altri in arrivo nei prossimi mesi. Resta da capire come si comporteranno nell’uso quotidiano, e se noi utenti sfrutteremo appieno l’AI. Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.

Offerta
Samsung Laptop Galaxy Book4, Display da 15,6", Windows 11,...
  • Prestazioni superveloci e multitasking senza interruzioni con il nuovo processone Intel Core 5, Migliora le sessioni di...
  • Leggero e sottile, facile da trasportare, corpo interamente in metallo e con un peso di poco inferiore a 1,6 kg⁵,...
  • Più porte e meno adattatori grazie a un'ampia gamma di porte integrate per soddisfare le tue esigenze, Collega...

Da non perdere questa settimana su Techprincess

🎮 Xbox Games Showcase 2024: tantissimi annunci, tra grandi ritorni e novità
💻A Taiwan per toccare con mano i nuovi AI PC di ASUSEd è solo l’inizio
💬Google lancia l’app Gemini in Italia: ecco come provare l’AI su Android e iOS
🧩La strategia di Jansen Huang, il CEO-rockstar: mi ha offerto da bere e chiesto del turismo in Italia
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button