fbpx
AttualitàCulturaNews

Il servizio di Starlink sarà disponibile ad Agosto

Elon Musk ha annunciato l'arrivo di Starlink in tutto il mondo entro Agosto

Ultime nuove da Starlink. Il servizio a banda larga satellitare di Elon Musk sarà disponibile in tutto il mondo, fatta eccezione per il Polo Nord e il Polo Sud, a partire da Agosto. Ad annunciarlo è stato proprio il CEO di SpaceX al World Mobile Congress 2021, durante il quale ha dichiarato che il servizio è “operativo ora in circa 12 paesi e ne vengono aggiunti altri ogni mese“. Questo significa che a breve sarà davvero disponibile in ogni parte del mondo.

Starlink: il servizio disponibile in tutto il mondo da Agosto

Ad oggi, Starlink vanta oltre 1.800 satelliti a bassa orbita, lanciati nello spazio dalla stessa SpaceX. Un servizio che, stando a quanto riferito da Musk, ha già più di 69000 clienti attivi. Una crescita esponenziale, se consideriamo che a Febbraio erano appena 10000 le persone che avevano usufruito del servizio. E questo ci dà la misura del successo che potrebbe avere il nuovo progetto dell’imprenditore. Per quanto non siano economico – l’abbonamento costa ben 99$ al mese, e la parabola satellitare ha un costo di 499$ -, questo servizio ha l’obiettivo di portare Internet nelle zone in cui al momento non è accessibile.

Si tratta davvero di arrivare nelle parti del mondo che sono le più difficili da raggiungere. È davvero un bel complemento alla fibra e al 5G“. Così lo stesso Elon Musk ha commentato il progetto Starlink. A quanto pare, questo obiettivo è possibile perchè i satelliti a bassa quota hanno un vantaggio rispetto agli altri sistemi Internet satellitari per via della latenza più breve. “La latenza per il sistema Starlink è simile alla latenza per la fibra terrestre e il 5G, quindi ci aspettiamo di ridurre la latenza sotto i 20 millisecondi“.

Così, in virtù di questo progresso tecnologico, SpaceX sta collaborando con gli operatori wireless di tutto il mondo per fornire “backhaul“, ovvero la connessione che i fornitori di telefoni cellulari hanno bisogno per aggregare il traffico dalle loro stazioni base a Internet. In questi mesi, quindi, l’obiettivo di Elon Musk è quello di ottimizzare il servizio così da renderlo disponibile in tutto il mondo entro Agosto. Un traguardo importante, che siamo certi l’imprenditore riuscirà a raggiungere.

Da non perdere questa settimana su Techprincess

🎮 Xbox Games Showcase 2024: tantissimi annunci, tra grandi ritorni e novità
💻A Taiwan per toccare con mano i nuovi AI PC di ASUSEd è solo l’inizio
💬Google lancia l’app Gemini in Italia: ecco come provare l’AI su Android e iOS
🧩La strategia di Jansen Huang, il CEO-rockstar: mi ha offerto da bere e chiesto del turismo in Italia
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button