Tinder, applicazione per incontri scaricatissima, aggiunge alle sue feature un nuovo pulsante da utilizzare nel caso in cui l’incontro vada male.
Tinder Applicazione: un pulsante per una maggiore sicurezza
Non sempre si fa bene a fidarsi degli sconosciuti, dopotutto i nostri genitori ci hanno sempre messo in guardia da piccoli con la storia delle caramelle. E molti utenti della famosa dating app Tinder sono sempre stati dubbiosi sull’incontrare una persona con cui si è scambiati soltanto qualche breve messaggio di testo o qualche foto, magari anche trovata su Google e non propria.
A volte però si corre il rischio, si assume la ragazza sveglia e grassa (Il Diavolo Veste Prada cit.) e ci si ritrova ad un appuntamento (quasi) al buio, con un perfetto sconosciuto. Le ipotesi sono multiple: possiamo trovarci davanti all’amore della nostra vita, tanto quanto ad una persona altamente sgradevole, piena di sè, maleducata, ignorante o addirittura aggressiva.
Ecco che Tinder viene in soccorso dei suoi utenti con un tasto “salvavita”, utile proprio e specialmente in questi ultimi casi.
Come funziona?
Tinder ha acquistato una nuova app chiamata Noonlight, che permette di rintracciare la posizione degli utenti che la attivano, informando allo stesso tempo amici ed autorità in caso di problemi di sicurezza.
Basterà aprire l’app ed inviare un SOS premendo il pulsante dedicato “anti panico”. Se l’utente non dovesse poi rispondere ad un messaggio e poi ad una telefonata inviati dall’applicazione, quest’ultima contatterà immediatamente i servizi di emergenza.