Zoom è pronto a rafforzare le sue misure di sicurezza al fine di prevenire il cosiddetto ‘zoombombing’, ovvero il fenomeno per cui troll o persone malintenzionate riescono ad entrare senza autorizzazione in chiamate altrui e a riempirle di spam o contenuti inappropriati. Ma vediamo insieme quali misure Zoom ha intenzione di mettere in campo.
Zoom aumenta la sicurezza contro lo zoombombing
La prima funzionalità che Zoom aggiungerà alla sua piattaforma di videochiamate è la possibilità, per gli utenti con privilegi di amministratore, di disabilitare l’uso degli ID per i meeting personali programmati o in dirittura d’inizio. Questo impedirà ad un intruso, anche se a conoscenza di suddetto ID, di sfruttarlo per intromettersi nella videoconferenza.
Dal 9 maggio, quando tutte le misure saranno applicate, tutti gli account basic (ovvero quelli gratuiti) dovranno usare la password per tutti i meeting. Saranno impostate come di default anche le sale d’attesa, dove si dovrà aspettare per l’approvazione da parte dell’host prima di poter entrare nella chiamata, e la possibilità per solo l’host di condividere lo schermo.
Trovate maggiori informazioni sui cambiamenti in arrivo sul post ufficiale pubblicato sul blog di Zoom.
- ◆【Webcam 1080P USB con Immagine ad alta definizione da 2 Megapixel】 La webcam per PC è dotata di una risoluzione...
- ◆【Plug e Play & Clip Regolabile】È molto facile configurare questa webcam e riprodurre video entro 5 minuti senza...
- ◆【Microfono Stereo Incorporato & Correzione automatica di luce】Il microfono stereo può catturare facilmente audio...
- Alta risoluzione di 1080p: con un sensore di immagine cmos da 1/3", la webcam, la cui risoluzione da 1920 x 1080p offre...
- Microfono stereo integrato: i due microfoni digitali assicurano un suono chiaro e naturale riducendo notevolmente il...
- Plug play: grazie al cavo USB per le periferiche video (uvc), non hai bisogno di installare driver o software; basta...