AMD ha annunciato un aggiornamento volto a migliorare il funzionamento delle CPU AMD Ryzen sia in idle che in modalità Boost, oltre a introdurre un nuovo SDK di monitoraggio. I BIOS, basati su AGESA 1003ABBA, sono stati resi disponibili ai partner, così da permettere agli utenti di scaricare i nuovi BIOS entro circa due settimane, in base ai test e ai programmi di implementazione dei produttori.
I feedback degli utenti sul funzionamento dei prodotti Γ¨ molto importante per AMD. Lβazienda comprende pienamente il punto di vista diΒ tutti coloro che hanno espresso preoccupazioni circa la capacitΓ delle CPU di raggiungere la massima frequenza in boost del processore che Γ¨ stato acquistato. Il nuovo BIOS risolve questo problema implementando l’ottimizzazione delle prestazioni per migliorare la frequenza, che aggiungerΓ circa 25-50MHz alle attuali frequenze di boost sotto vari carichi di lavoro.
Questa release include anche di un aggiornamento per migliorare il comportamento della CPU in Idle, fornendo un “filtro di attivitΓ ” che consente all’algoritmo CPU boost di ignorare alcune attivitΓ che vengono eseguite in background.
Inoltre, disponibile per il download a partire dal 30 settembre, AMD ha annunciato che rilascerΓ lβAMD Monitoring SDK, progettato per supportare chiunque voglia costruire uno strumento di monitoraggio pubblico che possa riportare in modo affidabile e coerente unβampia gamma di metriche chiave sul processore. Come anteprima di ciΓ² che il nuovo SDK puΓ² abilitare, AMD Ryzen Master include giΓ la nuova API Media Core Voltage, pronta per il download oggi.