fbpx
NewsTech

Innovazione nella robotica collaborativa: Delta presenta la serie D-Bot

In vista dell’evento Hannover Messe 2024, Delta – pioniere nelle soluzioni di gestione energetica e delle tecnologie intelligenti e sostenibili basate sull’IoT – ha svelato sei nuovi modelli della sua innovativa serie DBot di robot collaborativi (Cobots). 

Questi dispositivi si distinguono per la loro versatilità, con capacità di carico che arrivano fino a 30 kg e raggi di azione che si estendono fino a 1800 mm. La compatibilità con sistemi come EtherCAT, Modbus e CODESYS, insieme all’integrazione di encoder a 24 bit, assicura una precisione senza precedenti, essenziale in operazioni di pick & place, saldatura e pallettizzazione.

Delta: i robot collaborativi della serie D-Bot

La serie D-Bot si compone di sei modelli: D-Bot 6, D-Bot 8, D-Bot 10, D-Bot 16, D-Bot 20 e D-Bot 30. Ognuno di questi è progettato per rispondere a specifiche necessità di carico, da 6 a 30 kg. La flessibilità è garantita da sei assi di movimento, che offrono velocità fino a 200 gradi al secondo e una precisione di ±0,02 mm. I diversi raggi di azione permettono di adattarsi a molteplici contesti operativi, mentre l’alta precisione degli encoder a 24 bit assicura performance costanti e affidabili.

I Cobots della serie D-Bot sono stati progettati per garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente, grazie alla protezione IP66 e a protocolli di sicurezza avanzati. La facilità di integrazione con interfacce standardizzate rende questi robot ideali per una vasta gamma di applicazioni, inclusi pallettizzazione, pick & place e saldatura. L’accessibilità è una priorità: con un sistema “Plug & Play” e un’interfaccia intuitiva, la serie D-Bot è alla portata di operatori di qualsiasi livello. Caratteristiche che quindi favoriscono la sinergia tra uomo e macchina (in settori chiave come l’automotive, la logistica e l’elettronica).

“Nel campo dell’ingegneria meccanica e della tecnologia dell’automazione, la robotica collaborativa rappresenta uno dei settori in più rapida crescita. Gli analisti di mercato di Interact Analysis prevedono un tasso di crescita annuale di circa il 20% entro il 2032. Miriamo a soddisfare questa domanda con la nostra serie D-Bot di Cobots, aiutando così i nostri clienti a ottimizzare i loro processi produttivi, migliorare l’efficienza manifatturiera e mitigare le carenze di manodopera in molte industrie. Avendo avuto successo per molti anni come fornitore di componenti di tecnologia robotica e di automazione, siamo eccezionalmente ben posizionati per realizzare significativi traguardi anche in questo ambito.” 

Michael Mayer Rosa, Direttore Senior, Gruppo Business di Automazione Industriale presso Delta Electronics Regione EMEA.

Offerta
Echo Dot (Ultimo modello) | Altoparlante intelligente Wi-Fi...
  • SUONO RICCO E AVVOLGENTE: goditi un’esperienza audio migliorata con voci più nitide e bassi più profondi per...
  • MUSICA E PODCAST: ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Audible, Apple Music, Spotify e molto altro,...
  • FELICE DI AIUTARTI: chiedi ad Alexa le previsioni del tempo, di impostare dei timer, di rispondere alle tue domande o...

Ultimo aggiornamento 2025-03-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button