Tantissime novità per il mondo del competitivo: arriva il Garmin Instinct Esports Edition. Si tratta di un dispositivo studiato per un pubblico molto particolare, quello dei videogiocatori professionisti. Un azzardo che potrebbe però soddisfare le esigenze di un settore sempre più in crescita. L’idea è quella di portare un oggetto che possa monitorare la salute dei giocatori e ne migliori abitudini e prestazioni.
Che cosa può fare il Garmin Instinct Esports Edition?
Al pari di altri smartwatch, il dispositivo di casa Garmin sarebbe in grado di monitorare i cicli del sonno e la frequenza cardiaca. In più, però, dovrebbe tenere traccia anche del livello di stress.
Il Garmin Instinct Esports Edition sembrerebbe avere proprio un “profilo dedicato per l’attività esport” che non solo monitora i dati, ma è in gradi di condividere tutto in diretta. Grazie alla tecnologia chiamata “STR3AMUP!”, i giocatori sono in gradi di mandare i propri dati biometrici in live streaming. Questo potrebbe essere utile per mostrare, in diretta agli utenti, quelle che sono frequenza cardiaca e il livello di stress durante una stream. In questo modo, i professionisti, potrebbero far vedere come i momenti più intensi li influenzano, ma anche come reagiscono sotto pressione.
Garmin non è affatto nuova nel mondo dell’esport. L’azienda, infatti, avrebbe collaborato a febbraio con x-kom AGO – una squadra polacca attiva su CS: GO, League of Legends e Fortnite. Il team, infatti, avrebbe al polso la la linea di smartwatch Fenix 6.
Dan Bartel, vice presidente delle vendite di Garmin, afferma: “Gli atleti di tutto il mondo si affidano ai prodotti Garmin per monitorare e migliorare le loro prestazioni“. E continua: “Con Instinct Esports Edition, gli atleti esport possono finalmente sfruttare la stessa tecnologia per monitorare le loro prestazioni e tenere sotto controllo i loro parametri per performare al meglio”.
Purtroppo al momento non disponiamo di ulteriori dettagli su prezzo e date di uscita, ma vi terremo sempre aggiornati.