fbpx
NewsTech

OnePlus Watch 3 sta per arrivare (con un’autonomia da record)

OnePlus annuncia il lancio del suo nuovo smartwatch, il OnePlus Watch 3, previsto per il 18 febbraio in Europa e Nord America. Dopo il successo dell’anno scorso, con un orologio Wear OS dalla batteria da record, quest’anno OnePlus punta a fare ancora di più. Watch 3, infatti, promette un’autonomia fino a 16 giorni, senza rinunciare a funzionalità per la salute e notifiche complete. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

OnePlus Watch 3 pronto al lancio: le caratteristiche principali

Il OnePlus Watch 3 punta a distinguersi dalla massa per la sua autonomia prolungata, ma vuole anche offrire materiali premium e funzionalità avanzate. Disponibile in due varianti – Emerald Titanium e Obsidian Titanium, arriverà settimana prossima. Ma abbiamo già diversi dettagli ufficiali, che OnePlus ci ha raccontato in un evento online dedicato al dispositivo.

Autonomia da record

L’autonomia rappresenta la vera novità del OnePlus Watch 3. In modalità smart, il dispositivo garantisce fino a 5 giorni di utilizzo continuo (120 ore), mentre in modalità risparmio energetico arriva fino a 16 giorni. Questa lunga durata è resa possibile dal chipset Snapdragon W5, combinato con il nuovo BES2800 MCU Efficiency, che operano insieme grazie all’architettura Dual-Engine. In altre parole, quando serve restare connessi c’è il chip Qualcomm: potete rispondere alle notifiche, fare sport e rispondere alle chiamate. Quando dormite o quando comunque non servono tutte queste funzioni, il chip a maggior efficienza riduce i consumi, continuando però a tracciare le informazioni di base per la salute.

OnePlus Watch 3 in arrivo annuncio ufficiale

La batteria utilizza la tecnologia Silicon NanoStack, già impiegata nel OnePlus 13, con una capacità aumentata da 500mAh a 631mAh. La tecnologia di processo a 6nm FinFET riduce i consumi energetici. Ma ci sono anche display e sensori meno energivori. E in caso di necessità, la funzione di ricarica rapida consente di ottenere un’intera giornata di autonomia con soli 10 minuti di ricarica.

Pixel Watch 3 da questo link – Supporto straordinario per le tue sfide

Design premium e materiali resistenti

Il OnePlus Watch 3 non è solo autonomia. Ha una cornice in titanio con rivestimento PVD, che si aggiunge alla cassa in acciaio inossidabile già vista l’anno scorso. Il display è protetto da vetro zaffiro, con la più elevata resistenza ai graffi e agli urti.

Le due varianti disponibili offrono scelte stilistiche diverse:

  • Emerald Titanium: cornice in titanio argento, corpo in acciaio inossidabile e cinturino verde in fluorogomma.
  • Obsidian Titanium: cornice in titanio nero, corpo in acciaio inossidabile e cinturino nero in fluorogomma.

Funzionalità per la salute e il fitness

Il dispositivo integra sensori avanzati per il monitoraggio della salute: controllo della frequenza cardiaca, dell’ossigenazione del sangue (SpO2) e del sonno. Grazie al sistema operativo WearOS ottimizzato, lo smartwatch supporta anche una gamma completa di app per il fitness e la produttività. La sincronizzazione con lo smartphone permette inoltre di ricevere notifiche, gestire chiamate e controllare la musica direttamente dal polso. Entreremo più nel dettaglio quando potremo mettercelo al polso e provarlo. Ma le premesse sembrano ottime.

Disponibilità e ulteriori dettagli sul lancio di OnePlus Watch 3

Il lancio ufficiale del OnePlus Watch 3 avverrà durante un evento programmato per il 18 febbraio, durante il quale verranno svelati tutti i dettagli sul prodotto su YouTube. Dalle 14 del 18 sapremo tutti i dettagli su questo smartwatch, che si prospetta come una delle migliori alternative per il mondo Android. Vi terremo aggiornati.

OnePlus 13 5G 12GB RAM 256GB Memoria Smartphone senza SIM...
  • {Fotocamera} - Fotocamera principale 50 MP LYT-808 (sensore da 1/1,4", apertura F1.6) + OIS, teleobiettivo Triprism 50...
  • {Schermo} - Display QHD da 6,82" a 120 Hz, 510 PPI. Scopri il nuovissimo display ProXDR 2K da record. Con una...
  • {Chipset} - La nuova piattaforma mobile Snapdragon 8 Elite è il cuore che alimenta l'intelligenza artificiale di...

Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button