fbpx
MobileNewsTech

La metà degli italiani non vende il vecchio smartphone

La ricerca commissionata da Swappie mostra un Paese di "accumulatori"

Non sappiamo se sia per questioni emotive o passione per l’accumulo, ma gli italiani non vogliono liberarsi del proprio vecchio cellulare. Un italiano su due infatti rifiuta di vendere il proprio smartphone, secondo la ricerca di Kantar commissionata da Swappie. Preferendo “avere una scorta” (che difficilmente utilizza) piuttosto che recuperare qualche euro in più.

Un italiano su due non vuole vendere il proprio smartphone, secondo Swappie

La ricerca, condotta da marzo ad aprile 2022 su un campione di mille persone, mostra che in Italia facciamo fatica a liberarci dalla tecnologia ormai datata. Oltre la metà degli intervistati, anzi i due terzi (66%) preferisce avere uno smartphone di scorso. Sebbene un terzo di loro non l’abbia mai utilizzato. E un quarto (23%) non ha alcuna intenzione di vendere il proprio vecchio cellulare, punto.

Sebbene in molti cerchino di fare decluttering di vestiti o mobili, in ambito tecnologico non ci siamo ancora. Pensate che solo il 12% degli italiani ha saputo vendere il proprio vecchio smartphone. Il 31% non lo vende sebbene non funzioni correttamente. Spesso perché mancano le conoscenze su come farlo.

Swappie vendere smartphone min

Dei pochi che vendono, solo il 21% utilizza store online, mentre il 26% lo fa in negozi fisici. Ma la percentuale più alta (37%) lo passa a familiari e amici.

Elena Garbujo, Country Manager Italy di Swappie, commenta: “Se sulle decisioni più affettive è difficile intervenire, sul tema dell’education è possibile sensibilizzare l’utente e aiutarlo a prendere questa decisione, liberando spazio nei propri cassetti e facendo anche qualcosa di buono per il nostro pianeta. Decidere di vendere il proprio smartphone non solo aiuta a fare ordine, ma dona al device la possibilità di avere una seconda vita e, quando ciò non è possibile, ne permette il corretto riciclo evitando di sprecare risorse di materie prime per produrre dispositivi nuovi“.

Vendere lo smartphone tuttavia risulta una scelta non solo conveniente, ma anche responsabile: in questo modo siamo certi non finirà per inquinare. E con la spedizione gratuita di device e imballaggio e la grande rapida, Swappie rende semplice farlo.

E in questo periodo anche conveniente. Dopo aver venduto il vostro smartphone qui, provate a vedere le offerte sul sito per il Back to School. Potete trovare iPhone 8 a partire da 149 euro, l’SE 2020 da 199 euro e iPhone 11 da 339 euro.

OffertaBestseller No. 1
Apple iPhone 14 (128 GB) - Mezzanotte
  • Display Super Retina XDR da 6,1"
  • Una batteria che dura tutto il giorno e ti dà fino a 20 ore di riproduzione video
  • Ceramic Shield e resistenza all’acqua per una robustezza all’avanguardia nel settore

Da non perdere questa settimana su Techprincess

🎮 Xbox Games Showcase 2024: tantissimi annunci, tra grandi ritorni e novità
💻A Taiwan per toccare con mano i nuovi AI PC di ASUSEd è solo l’inizio
💬Google lancia l’app Gemini in Italia: ecco come provare l’AI su Android e iOS
🧩La strategia di Jansen Huang, il CEO-rockstar: mi ha offerto da bere e chiesto del turismo in Italia
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button